• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza, stop alla crisi idrica: individuata nuova fonte d’acqua

L'esigenza di trovare nuove fonti era sorta dopo il prosciugamento di altre sorgenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Novembre 2017
Condividi

L’esigenza di trovare nuove fonti era sorta dopo il prosciugamento di altre sorgenti

SANZA. Un lavoro minuzioso, tanta pazienza, ma soprattutto tanta fiducia. Questa mattina, i tecnici guidati dal prof. geol. Domenico Guida, del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, hanno finalmente raggiunto l’obiettivo; trovata l’acqua, in abbondanza alla località San Silvestro di Sanza.

Una ricerca idrogeologica mediante trivellazione, per scopi scientifici, ai fini dell’efficientamento delle opere di captazione per il Comune di Sanza grazie alla collaborazione tra l’ente ed il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno. Le perforazioni, a rotopercussione e carotaggio continuo, sono necessarie per ricostruire l’assetto stratigrafico-strutturale ed idrogeologico dell’area di indagine, dove ora saranno effettuate prove di emungimento e per acquisire altri parametri idrodinamici ed idro-chimici di acqua di falda per scopi scientifici, con reimmissione in falda o nei corpi idrici superficiali da esse alimentati.

“La grave crisi idrica sofferta dalla popolazione locale, per molti mesi, ci ha spinto a verificare la presenza di acqua nella zona a valle di Montemezzano – ha affermato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – grazie alla collaborazione del prof. Guida ora siamo certi di poter garantire il superamento di ogni crisi idrica futura. Al momento la situazione si è stabilizzata grazie all’aumento della risorsa idrica nella sorgente di Varco la Peta rimane ancora completamente a secco la sorgente di Montemezzano, ma una volta completate le procedure di analisi e di certificazione dell’acqua che abbiamo trovato nel pozzo di san Silvestro, saremo in grado di realizzare un’infrastruttura di supporto alla rete idrica garantendo il superamento di qualsiasi crisi d’acqua. Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto. E’ un momento importante per la nostra comunità che lascerà un segno anche nel futuro di Sanza, da sempre il paese dell’acqua” ha concluso il sindaco Esposito.

s
TAG:sanzasanza notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizievittorio esposito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.