Alburni

Nomina operai dalla Comunità montana Alburni: l’Ente risponde alla minoranza

"Nomina legittima"

Katiuscia Stio

10 Novembre 2017

Comunità Montana Alburni

“Nomina legittima”

CONTRONE. Non tardano ad arrivare i chiarimenti del presidente della Comunità montana Alburni, Gaspare Salamone, e del responsabile Area Foreste, Serafino Pugliese, su «comportamenti intollerabili» e su “presunte” irregolarità nomina capi operai avanzate dal sindaco di Aquara, Pasquale Brenca, e dal gruppo consiliare di minoranza comunitario “Alburni e Territorio”.
« Questo Ente, oltre a rispettare i dettami normativi e programmatori vigenti, ha tenuto e terrà debitamente conto delle proposte formulate da tutti i Comuni membri, senza interferenze esterne- scrive nella nota il presidente Salamone- in particolare alla gestione degli operai le relative scelte vengono sempre operate in piena autonomia dal responsabile di Area competente, in maniera oculata e rispettosa di tutti i dettami normativi e contrattuali vigenti in materia. (…) le manifesto incondizionata disponibilità ad un incontro chiarificatore, per affrontare i disagi a cui fa cenno per fugare ogni ulteriore dubbio che dovesse persistere».

Nella nota del responsabile dell’Area Foreste, Pugliese, si legge che la nomina contestata dal gruppo si minoranza, ad un operaio a tempo determinato di Aquara di 4°livello a discapito di un altro operaio di 5°, risulta invece legittima « in quanto ispirata al criterio della successione cronologica, ovvero con la prevalenza del contratto successivo del CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto nel 2010) in contrasto con il CIRL (contratto integrativo regionale di lavoro sottoscritto nel 2009)». In effetti secondo il CCNL, art.49 “classificazione degli operai”, si dispone che quello di Capo operaio è un “incarico da attribuirsi esclusivamente all’operaio di 4°livello che coordina più squadre di operai ovvero, a livello esecutivo, unità operative specializzate …”. Il CIRL, all’art.9, comma 4, “classificazione degli impiegati ed operai”, prevede che la nomina a capo operaio sia conferita a lavoratori inquadrati di 5°livello, in discordanza con quanto successivamente stabilito dal predetto art.49 del CCNL che, in tutta evidenza, ha inteso innovare l’istituto.

«La nomina in questione- si legge a conclusione della nota- risulta nel pieno rispetto dei criteri che governano il rapporto tra le fonti del diritto ed è, quindi, da ritenersi pienamente legittima, giacché non contrasta con alcun disposizione normativa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Torna alla home