• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nomina operai dalla Comunità montana Alburni: l’Ente risponde alla minoranza

"Nomina legittima"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 10 Novembre 2017
Condividi
Comunità Montana Alburni

“Nomina legittima”

CONTRONE. Non tardano ad arrivare i chiarimenti del presidente della Comunità montana Alburni, Gaspare Salamone, e del responsabile Area Foreste, Serafino Pugliese, su «comportamenti intollerabili» e su “presunte” irregolarità nomina capi operai avanzate dal sindaco di Aquara, Pasquale Brenca, e dal gruppo consiliare di minoranza comunitario “Alburni e Territorio”.
« Questo Ente, oltre a rispettare i dettami normativi e programmatori vigenti, ha tenuto e terrà debitamente conto delle proposte formulate da tutti i Comuni membri, senza interferenze esterne- scrive nella nota il presidente Salamone- in particolare alla gestione degli operai le relative scelte vengono sempre operate in piena autonomia dal responsabile di Area competente, in maniera oculata e rispettosa di tutti i dettami normativi e contrattuali vigenti in materia. (…) le manifesto incondizionata disponibilità ad un incontro chiarificatore, per affrontare i disagi a cui fa cenno per fugare ogni ulteriore dubbio che dovesse persistere».

Nella nota del responsabile dell’Area Foreste, Pugliese, si legge che la nomina contestata dal gruppo si minoranza, ad un operaio a tempo determinato di Aquara di 4°livello a discapito di un altro operaio di 5°, risulta invece legittima « in quanto ispirata al criterio della successione cronologica, ovvero con la prevalenza del contratto successivo del CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto nel 2010) in contrasto con il CIRL (contratto integrativo regionale di lavoro sottoscritto nel 2009)». In effetti secondo il CCNL, art.49 “classificazione degli operai”, si dispone che quello di Capo operaio è un “incarico da attribuirsi esclusivamente all’operaio di 4°livello che coordina più squadre di operai ovvero, a livello esecutivo, unità operative specializzate …”. Il CIRL, all’art.9, comma 4, “classificazione degli impiegati ed operai”, prevede che la nomina a capo operaio sia conferita a lavoratori inquadrati di 5°livello, in discordanza con quanto successivamente stabilito dal predetto art.49 del CCNL che, in tutta evidenza, ha inteso innovare l’istituto.

«La nomina in questione- si legge a conclusione della nota- risulta nel pieno rispetto dei criteri che governano il rapporto tra le fonti del diritto ed è, quindi, da ritenersi pienamente legittima, giacché non contrasta con alcun disposizione normativa».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicontrone
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.