Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caos nel bando per il servizio del 118: arriva sospensiva del Tar
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caos nel bando per il servizio del 118: arriva sospensiva del Tar

Il ricorso era stato presentato dalle associazioni aderenti ad Anpas

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Novembre 2017
Condividi

Il ricorso era stato presentato dalle associazioni aderenti ad Anpas

Le associazioni aderenti ad ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) con capofila il gruppo GOPI di Caggiano hanno ottenuto dal TAR di Salerno la sospensiva del Bando per l’affidamento delle postazioni 118 grazie al ricorso presentato dall’ Avv. Dario Gioia di Salerno.

Il TAR ha fissato in via precauzionale la sospensiva del Bando sino all’udienza che si terrà il 21 Novembre 2017 presso il palazzo di giustizia di Salerno. Il Gruppo ANPAS con Capofila GOPI di Caggiano aveva partecipato al Bando di Gara per l’assegnazione delle postazioni 118 precisamente per il lotto 13; rimarcando sin dall’ inizio il ruolo centrale territoriale che riveste il volontariato ANPAS nell’area Sud di Salerno come protagonisti di tante attività rivolte alla protezione civile al sanitario e quindi fondamentale anche nella gestione del servizio di emergenza urgenza. L’ASL di Salerno, a seguito di attivazione del soccorso istruttorio, aveva escluso dal bando di gara ingiustamente le Associazioni ANPAS per una interpretazione errata dei leasing operativi relativi all’uso dei mezzi di soccorso. Attesa la manifesta erroneità della disposta esclusione.

Il Gruppo ANPAS ha inoltrato al TAR di Salerno un ricorso, evidenziando non solo l’errore di fatto ma, altresì, l’assoluta idoneità della documentazione prodotta sia in sede di gara che in riscontro al soccorso istruttorio.

Le dichiarazioni del gruppo dirigente di ANPAS: “Oggi è una giornata importante per le nostre organizzazioni di volontariato aderenti al gruppo di ANPAS e non solo, in quanto il TAR in via precauzionale ha sospeso il bando indetto per l’affido del 118 in tutta la provincia di Salerno, riconoscendo ufficialmente l’importanza del volontariato e l’opera che svolge nei nostri territori. Siamo fiduciosi, anche grazie all’egregio lavoro svolto dall’Avv. Gioia, che l’Azienda Sanitaria attribuisca alle associazioni di volontariato quel ruolo già riconosciuto dalla legge 106 (riforma del terzo settore), grazie all’art 57, e si possa immaginare un’assegnazione diretta dei servizi complessi dedicati al 118, evitando il paragone tra chi opera nei principi della solidarietà e chi svolge questa attività come professione lavorativa”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image