In Primo Piano

Nomine di capi operai non conformi alle normative: polemiche nella Comunità Montana Alburni

Minoranza scrive al presidente dell'Ente

Katiuscia Stio

8 Novembre 2017

Comunità Montana Alburni

Minoranza scrive al presidente dell’Ente

CONTRONE. Il gruppo consiliare di minoranza “Alburni e Territorio” della Comunità montana Alburni scrive una missiva con cui informa i mittenti di essere venuti « (…) a conoscenza di nomine dei capi operai forestali presumibilmente non conformi alla normativa vigente e sembrerebbe che alcuni esponenti politici del territorio, pur non avendo nessun ruolo nell’Ente montano, impartiscono ordini al personale forestale (…)». La missiva è indirizzata al presidente dell’Ente delegato, al responsabile Area Foreste ed al segretario generale, e per conoscenza al Prefetto, al settore Foresta, caccia, pesca regionale, e al presidente dell’Uncem, on. Enrico Borghi .

La questione era già stata sollevata in sede di consiglio generale, lo scorso 18 ottobre, dal consigliere delegato di Aquara, Franco Martino, il quale aveva dichiarato che «la nuova maggioranza parte con un piede sbagliato in quanto avrebbe nominato un caposquadra a discapito di un altro più qualificato». In quella stessa occasione il neo presidente Gaspare Salamone dichiarava che la nomina del caposquadra era stata effettuata nel pieno rispetto della legge.

«Purtroppo- si legge nella missiva- anche dopo aver segnalato tali situazioni nell’adunanza del consiglio generale a tutt’oggi non risultano essere stati adottati provvedimenti». Della vicenda verranno interessati i sindacati di categoria. Il gruppo di minoranza “Alburni e Territorio” è costituito da Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, Antonio Salerno, consigliere comunale di Corleto Monforte, Franco Martino, vice sindaco di Aquara, Nicola Gigliello consigliere comunale di Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Torna alla home