• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

#domenicalmuseo: ancora boom di visitatori per Paestum

Oltre 2500 visitato al sito archeologico

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 6 Novembre 2017
Condividi

Oltre 2500 visitato al sito archeologico

Continua il buon flusso di visitatori all’area archeolgica e al museo di Paestum.

Ieri, in occasione dell’iniziativa #Domenicalmuseo che prevedeva l’ingresso libero come ogni prima domenica del mese, sono stati ben 2690 i visitatori al sito archeologico.

In Italia a farla da padrona è sempre il Colosseo con oltre 20500 visitatori, nonostante il maltempo che ha flagellato Roma. E poi più di 16 mila visitatori per gli Scavi di Pompei, 12.300 per la Reggia di Caserta, 6 mila 500 persone agli Uffizi oltre 6 mila al Museo archeologico di Napoli.

Prosegue dunque il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Ecco i dati definitivi dell’iniziativa: – 20.533 Parco archeologico del Colosseo – 16.662 Pompei – 12.300 Reggia di Caserta – 6.514 Galleria degli Uffizi – 6.193 Museo archeologico nazionale di Napoli – 5.357 Museo Nazionale Romano – 5.333 Castel Sant’Angelo – 5.267 Galleria dell’Accademia di Firenze – 4.830 Palazzo Pitti – 4.320 Gallerie nazionali di arte antica di Roma – 4.206 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma – 4.028 Giardino di Boboli – 4.008 Pinacoteca di Brera – 3.981 Musei reali di Torino – 3.055 Gallerie dell’Accademia di Venezia – 2.849 Parco archeologico di Ercolano – 2.690 Parco archeologico di Paestum – 2.611 Villa D’Este – 2.530 Museo di Capodimonte (e 4.165 nel Real Bosco) – 2.062 Palazzo Ducale di Mantova – 1.981 Parco archeologico dei Campi Flegrei – 1.939 Galleria Borghese – 1.885 Museo archeologico nazionale di Taranto – 1.763 Castello di Miramare di Trieste – 1.679 Museo del Bargello – 1.606 Cappelle Medicee – 1.402 Parco archeologico di Ostia antica – 1.257 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia – 1.122 Terme di Caracalla – 1.110 Galleria nazionale delle Marche – 1.009 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma – 651 galleria nazionale dell’Umbria – 379 Museo archeologico nazionale di Venezia .

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestumpaestum notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.