Cilento

#domenicalmuseo: ancora boom di visitatori per Paestum

Oltre 2500 visitato al sito archeologico

Fiorenza Di Palma

6 Novembre 2017

Oltre 2500 visitato al sito archeologico

InfoCilento - Canale 79

Continua il buon flusso di visitatori all’area archeolgica e al museo di Paestum.

Ieri, in occasione dell’iniziativa #Domenicalmuseo che prevedeva l’ingresso libero come ogni prima domenica del mese, sono stati ben 2690 i visitatori al sito archeologico.

In Italia a farla da padrona è sempre il Colosseo con oltre 20500 visitatori, nonostante il maltempo che ha flagellato Roma. E poi più di 16 mila visitatori per gli Scavi di Pompei, 12.300 per la Reggia di Caserta, 6 mila 500 persone agli Uffizi oltre 6 mila al Museo archeologico di Napoli.

Prosegue dunque il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Ecco i dati definitivi dell’iniziativa: – 20.533 Parco archeologico del Colosseo – 16.662 Pompei – 12.300 Reggia di Caserta – 6.514 Galleria degli Uffizi – 6.193 Museo archeologico nazionale di Napoli – 5.357 Museo Nazionale Romano – 5.333 Castel Sant’Angelo – 5.267 Galleria dell’Accademia di Firenze – 4.830 Palazzo Pitti – 4.320 Gallerie nazionali di arte antica di Roma – 4.206 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma – 4.028 Giardino di Boboli – 4.008 Pinacoteca di Brera – 3.981 Musei reali di Torino – 3.055 Gallerie dell’Accademia di Venezia – 2.849 Parco archeologico di Ercolano – 2.690 Parco archeologico di Paestum – 2.611 Villa D’Este – 2.530 Museo di Capodimonte (e 4.165 nel Real Bosco) – 2.062 Palazzo Ducale di Mantova – 1.981 Parco archeologico dei Campi Flegrei – 1.939 Galleria Borghese – 1.885 Museo archeologico nazionale di Taranto – 1.763 Castello di Miramare di Trieste – 1.679 Museo del Bargello – 1.606 Cappelle Medicee – 1.402 Parco archeologico di Ostia antica – 1.257 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia – 1.122 Terme di Caracalla – 1.110 Galleria nazionale delle Marche – 1.009 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma – 651 galleria nazionale dell’Umbria – 379 Museo archeologico nazionale di Venezia .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home