• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parco: tagli ad eventi e manifestazioni. Spesi 130mila euro

Ridotti i finanziamenti rispetto al 2016

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 1 Novembre 2017
Condividi

Ridotti i finanziamenti rispetto al 2016

Il presidente del Parco del Cilento,Tommaso Pellegrino, tiene fede alle decisioni prese ad inizio anno: un netto taglio ai fondi che l’Ente riconosceva a centinaia di eventi sparsi sul territorio tra sagre, feste di paese, ed ogni amenità possibile ed immaginabile. Nei giorni scorsi è stato approvato il pagamento di fondi pari a 130mila euro per il “patrocinio iniziative e concessioni contributi per manifestazione turistiche e culturali”. La scure di Pellegrino si è fatta sentire ed ha tagliato fuori moltissime manifestazioni che, nonostante i contributi ricevuti gli scorsi anni, non sono state ritenute meritevoli perché “non rappresentanti di valori etno-antropologici, archeologici, storici e culturali – si legge nella determina – e non portatori delle tradizioni tipiche del territorio cilentano”.

«Se una manifestazione deve avere il nostrosostegno – spiega Pellegrino – ci deve essere una motivazione valida e questa può deve essere la promozione del territorio, sotto vari punti di vista, e la valorizzazione di tutti quegli aspetti identitari del Cilento».

Nella determina pubblicata nei giorni scorsi sono elencati, punto per punto, i finanziamenti: la Pro Loco di Trentinara, la Compagnia Michele Murino e la Pro Loco di Teggiano hanno ricevuto 8mila euro cadauno per, rispettivamente, la XIII edizione della Festa della Pane, Velia teatro e Alla tavola della principessa Costanza. Eventi di sicura importanza nel panorama dell’estate cilentana che ogni anno attraggono visitatori e turisti da ogni parte d’Italia. Molto meno, 3mila euro, per l’Associazione Libertas di Agropoli, promotrice della Mezza Maratona e per la Pro Loco di Caselle in Pittari, XIII edizione del Palio del Grano. Beneficiari della stessa somma sono Legambiente, per la seconda edizione del Festival della Dieta Mediterranea, il Comune di Torre Orsaia, per l’evento “Alla scoperta di Torre Pulsaria e degli antichi sapori”, l’associazione Cai di Montano Antilia, per le iniziative legate alla sentieristica ed all’escursionismo, il centro studi Camillo Vairo, organizzatore di un convegno su ambiente, alimentazione e salute, ed infine il Comune di Casal Velino per l’edizione 2017 dell’estate casalvelinese.

Numerosissime le manifestazioni per cui il Parco ha stanziato somme pari o inferiori a 2mila euro. Il Palio del Ciuccio della Pro Loco di Cuccaro Vetere, il Festival di San Lorenzo del Comune di Laureana Cilento, la Festa dell’Asparago Selvatico di Roscigno, la Festa dell’Antica Pizza Cilentana di Giungano ed ancora la rassegna di musica da camera “Cilento in musica” di “I love Beethoven” e Jazz in Laurino. «Il Parco – conclude Pellegrino – sarà sempre più vicino agli eventi legati alla tradizione».

s
TAG:CilentoCilento Notizieparcoultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.