Attualità

Comune a sostegno di anziani e indigenti: servizio navetta per le persone in difficoltà

Un giorno a settimana saranno accompagnati alle poste, in farmacia, dal medico o presso il cimitero

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Un giorno a settimana saranno accompagnati alle poste, in farmacia, dal medico o presso il cimitero

SANZA. Al via il servizio di mobilità urbana per anziani e indigenti. Dal 2 novembre ogni giovedì, un giorno a settimana, sarà disponibile una navetta che, seguendo un itinerario definito accompagnerà le persone anziane all’ufficio postale, in banca, in farmacia, dal medico di base, e per coloro che lo desiderano, anche presso il cimitero per una visita ai defunti. Un servizio di trasporto urbano, assolutamente gratuito, che potrà essere potenziato in futuro se ve ne sarà necessità.

L’hub di partenza è piazza Plebiscito, dinanzi la Chiesa madre, alle ore 9,30 di ogni giovedì mattina. Il percorso poi prevede una sosta in piazza Cavour, nei pressi dell’ufficio postale alle 9,45; alle 10 la navetta sosterà in piazza XXIV maggio nei pressi della farmacia ed il comune; alle 10,15 nella zona di San Vito case popolari; dunque la sosta presso il Cimitero per poi proseguire su Via Val D’Agri. L’itinerario prevede anche il passaggio per via Caduti e quindi una sosta a Via Umberto I. L’amministrazione comunale, su precisa indicazione dell’Assessorato alle politiche sociali ha inteso offrire questo servizio anche alle periferie e soprattutto alle contrade rurali.

A tal proposito il servizio sarà attivato su chiamata mediante la composizione del numero 349.7165738. Basterà comunicare la necessità di spostamento della persona anziana e sarà pianificato, sempre per il solo giorno di giovedì, il servizio a richiesta anche per i quartieri periferici. Un sistema di trasporto circolare che nella mattinata di giovedì, di ogni settimana quindi, agevolerà gli spostamenti delle persone anziane che vivono nel centro storico e nelle aree periferiche del paese. “Era un impegno preciso assunto con la nostra comunità durante la campagna elettorale, ora lo attiviamo in modo sperimentale fino alla fine dell’anno con il preciso obiettivo di verificarne il funzionamento e dunque migliorarlo a partire dall’inizio del prossimo anno – ha riferito l’Assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – Aumentare il livello qualitativo dei servizi offerti soprattutto alla popolazione anziana e contestualmente dare un supporto alle persone che vivono una particolare condizione di disagio economico e sociale, questo è lo scopo di questa iniziativa che intendiamo potenziare ed ampliare” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home