Lโappuntamento รจ in programma il prossimo 3 novembre
Un nuovo modello di sviluppo per il ย territorio cilentano verrร proposto venerdรฌ 3 novembre 2017 nel corso del convegno โCilento Rilanciaโ che si terrร al Palazzo Baronale, a Torchiara, a partire dalle 15.00.
A proporlo allโUnione dei Comuni dellโAlto Cilento, che interverranno rappresentati dai loro sindaci, il professor Gaetano Visalli, ricercatore di Economia e Diritto con un passato alle Nazioni Unite, dove si รจ occupato in particolareย di Sviluppo Economico.
Il modello รจ giร stato adottato nellโarea Tosco-umbra delle provincie di Siena e Perugia coinvolgendo tutti i 25 comuni del Patto territoriale denominato Vato cui si sono aggiunti 75 privati e 3 Camere di Commercio intorno ad una piattaforma turistica avente per oggetto gli etruschi. Su questo tema centrale si sono sviluppati percorsi turistici multimediali, rinnovamento di strutture e sistemi turistici per un ammontare di 999 milioni di euro in parte finanziati direttamente dalla Bei.ย Infatti, questo tipo di finanziamenti sono assolutamente compatibili con investimenti a fondo perduto come i POR o con i Call for proposal della UE e non sono incompatibili con i patti di stabilitร dei comuni.
Questo genere di progetti che hanno finanziamenti dai 25 milioni di euro in su devono essere presentati alla BEI e devono chiaramente interessare aree macroeconomiche territoriali secondo un modello messo a punto dal prof.Visalli che รจ stato validato da molti Paesi tra cui la Francia, dove verrร presentato il prossimo 26 gennaio alla Sorbona di Parigi. Dal sistema progettuale ideato da Visalli รจ nato un algoritmo che si รจ rivelato vincente e che potrebbe essere applicato con successo nel Cilento determinandone una notevole accelerazione nello sviluppo ecocompatibile.
Promotrice dellโincontro รจ stata una cilentana doc: Maria Grazia Guida, giร vicesindaco di Milano e presidente dellโAssociazione degli Amici della Casa della Caritร , fortemente convinta che il โmodello Visalliโ consentirร al Cilento di produrre uno sviluppo che, nascendo dal basso, porterร ad una crescita integrata di tutto il territorio.
Grande interesse hanno dimostrato gli amministratori piรน illuminati del territorio che parteciperanno allโincontro: Massimo Farro, sindaco di Torchiara alla sua prima uscita come Presidente dellโUnione di Comuni dellโAlto Cilento; ย Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno; Franco Alfieri, consigliere delegato allโagricoltura della Regione Campania. Ne mancheranno i tecnici prima tra tutte Rosanna Romano, direttoreย generale delle politiche culturali e il turismo della Regione Campania, e il professor Luigi Rossi dellโUniversitร di Salerno.