• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Demansionamento nelle aziende sanitarie della provincia di Salerno, è polemica

Lo sfogo del segretario della Cisl Fp provinciale, Pietro Antonacchio: “Il nostro sindacato l’ha denunciato dal 2014”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Ottobre 2017
Condividi

Lo sfogo del segretario della Cisl Fp provinciale, Pietro Antonacchio: “Il nostro sindacato l’ha denunciato dal 2014”.

“La dignità del lavoratore non si svende e non si compra con salario accessorio oltre ogni tollerabile sopportazione. Purtroppo ai calcoli ragionieristici dei tagli si può rispondere solo con il senno e il buon senso e dobbiamo costatare che i filosofi della sanità, che ci stanno governando a partire dalla Regione Campania, che dettano le regole agli amministratori locali ormai hanno portato al collasso tutte le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, poiché non hanno alcun progetto di riordino e di pianificazione che a partire dai bisogni della gente abbia l’obbiettivo di riorganizzare i servizi. Allora è necessario che i professionisti del settore comincino a fare sul serio e che smettano di accontentarsi delle poche centinaia di euro che vengono loro elargite per compensare dequalificazione e demansionamento. La ridefinizione delle dotazioni organiche a partire dal fabbisogno assistenziale aprirebbe opportunità occupazionali ad oltre un migliaio di professionisti sanitari. E’ un’opportunità che il territorio non può perdere. E’ l’unica strada percorribile per dare dignità agli operatori, ai cittadini, al territorio e un concreto futuro a strutture e servizi sanitari”.

Questo è quanto dichiarava il segretario generale della Cisl Fp di Salerno, Pietro Antonacchio nel lontano 2014. A tutt’oggi la situazione oltre ad essersi aggravata, la qualità assistenziale è alla totale deriva e sembra strano che altre organizzazioni se ne rendano conto solo ora, quando la Asl e l’Azienda ospedaliera “Ruggi” hanno attivato le procedure di reclutamento, ancorché limitate dagli obblighi del piano di rientro. “Sarebbe auspicabile che tutte le organizzazioni sindacali si adoperassero a dare garanzia a tutti i lavoratori, soprattutto ai precari e ai comandati riuscendo a elaborare una strategia comune che implichi una visione complessiva sulle modalità di reclutamento per stabilizzare i lavoratori e per favorire processi di riavvicinamento di operatori a tempo indeterminato assunti presso altre aziende”, ha continuato Antonacchio.

“E’ un processo difficile e complesso ma non impossibile, che solo un sindacato vivo e che non vuole rinunciare al proprio ruolo deve cominciare a costruire. Come ha detto e scritto l’ex premier Romano Prodi, è vero che i sindacati sono in crisi ovunque, ma è altrettanto vero che la loro debolezza tende ad aumentare quando il pluralismo sindacale è le rivalità fra gli stessi sindacati rendono più difficile interpretare l’interesse generale. Purtroppo non c’è più tempo – conclude Antonacchio – e chiunque ritarda questa rinnovata presa di coscienza è il peggior nemico del sindacato che approssimativamente si ipotizza di rappresentare”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cislpietro antonacchiosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.