• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Voci e Suoni dai Borghi, la musica cilentana la prossima protagonista

rocca delle arti incontra ispani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2017
Condividi

Appuntamento il 28 ottobre

La musica cilentana e il Jazz sono stati i protagonisti del terzo appuntamento della manifestazione “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, che si è svolto ad Ispani sabato scorso. Ad esibirsi nel suggestivo borgo il gruppo di musica popolare cilentana Zira, un nome particolare che, come ha spiegato il cantante del gruppo, deriva da zirro, termine dialettale che indica il recipiente usato per conservare l’olio d’oliva. Il gruppo si è esibito eseguendo i classici della canzone cilentana, ma ha anche suonato alcuni pezzi celebri della canzone napoletana, sempre riadattati sulle ritmicità del Jazz. Anche il tempo è stato clemente, infatti, la sera per niente fredda ha dato la possibilità agli appassionati del genere di lanciarsi nel ballo, sulle note della musica popolare proposta dal gruppo Zira.

La manifestazione “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival” mira a far scoprire i meravigliosi luoghi della nostra regione, in particolare il territorio del basso Cilento, all’interno del Golfo di Policastro, con la sua storia millenaria la sua bellezza naturalistica e culturale, un’area magari decentrata rispetto ai grandi attrattori culturali e turistici, ma che presenta bellezze sia naturalistiche che storico-culturali di indubbio valore. Questa iniziativa ha l’obiettivo di dar voce alla storia e alle tradizioni attraverso i suoni, per sensibilizzare il pubblico, ma soprattutto i giovani, verso la storia del territorio in tutte le sue sfaccettature.

Prossimi appuntamenti:

Il 28 ottobre ad Acquavena i Kiepò allieteranno la serata con la musica popolare cilentana, uno spettacolo unico che unisce cultura e tradizione musicale della nostra terra. Mentre il 29 ottobre a Capitello l’appuntamento è con Cilento con gusto e sempre a Capitello il 4 Novembre la Notte della Taranta con il concerto dei Rotumbè. L’ultimo appuntamento di “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, è con Mario Venuti, il noto cantautore e chitarrista catanese terrà il suo concerto in piazza Europa a Roccagloriosa il 5 novembre. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21

TAG:eventiispaniroccagloriosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.