• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centro Sportivo Meridionale di San Rufo: ristrutturazione foresteria incompleta e lavori non pagati

La ditta appaltatrice scrive una dura lettera ai sindaci del Vallo

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 23 Ottobre 2017
Condividi

La ditta appaltatrice scrive una dura lettera ai sindaci del Vallo

SAN RUFO. Il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, tristemente noto come cattedrale nel deserto del Vallo di Diano, torna a far parlare di se per l’ennesima vicenda che potrebbe avere strascichi giudiziari. Nello specifico si tratta dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del fabbricato Foresteria da destinare a struttura ricettiva del Centro Sportivo. Lavori che al termine della gara di appalto sono stati aggiudicati alla ditta SOCIM che nei giorni scorsi, attraverso una lettera inviata al Consorzio di Bacino Salerno 3, ai sindaci dei comuni consorziati ed all’onorevole Edmondo Cirielli, ha denunciato non solo il mancato pagamento delle somme dovute per l’esecuzione dei lavori, ma anche una serie di modifiche apportate al progetto iniziale che renderebbero di fatto inutilizzabile i locali della Foresteria.

Tutto ha inizio nel 2014 quando la Regione Campania attraverso la Regione Campania ottiene il finanziamento del progetto per la ristrutturazione ed ampliamento della foresteria. Grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale viene concesso un finanziamento di 4 milioni e 305mila Euro e grazie all’accelerazione della spesa viene subito finanziato il 30 % pari a circa 1 milione di Euro dell’importo totale. “I lavori commissionati sono stati ultimati, ma ad oggi – si legge nella lettera di denuncia – l’impresa non ha ricevuto le somme spettanti per contratto e per legge, nonostante la Regione abbia provveduto all’erogazione di gran parte delle relative quote e, per questo, l’impresa si trova in grande difficoltà. C’è una gestione autoritaria, personale e dittatoriale della Cosa Pubblica”. La lettera è stata inviata circa due settimane fa ma ad oggi l’azienda del napoletano non ha ricevuto alcuna risposta. Nella missiva viene evidenziato come alcune modifiche apportate al progetto iniziale abbiano impedito di completare l’opera perchè avrebbero portato all’esaurimento dei fondi a disposizione.

“Sostanziali modifiche sono state apportate all’opera oggetto del Contratto – denunciano i vertici dell’azienda – in essere tra l’impresa e il Consorzio. Tali modifiche però non hanno previsto il completamento definitivo dell’opera, rimasta incompiuta e inutilizzabile; sono state stralciate lavorazioni essenziali, privilegiando finiture superflue, penalizzando – in primo luogo – il Consorzio stesso per l’impossibilità di utilizzare in via immediata la struttura”. Alla base del mancato completamento dei lavori c’è “il totale sconvolgimento del progetto esecutivo di gara e di contratto originato da megalomani idee circa materiali di pregio – si legge nella parte conclusiva della lettera – scelte non condivise con i componenti del Consorzio stesso, incompatibili con le risultanze della gara e del progetto esecutivo ben oltre le disponibilità del quadro economico di appalto”. La SOCIM conclude la lettera sottolineando che se non ci sarà un intervento tempestivo da parte del Consorzio per risolvere la questione provvederà a rivolgersi all’autorità giudiziaria.
Erminio Cioffi

s
TAG:centro sportivo meridionalesan rufosan rufo notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.