Attualità

Centro Sportivo Meridionale di San Rufo: ristrutturazione foresteria incompleta e lavori non pagati

La ditta appaltatrice scrive una dura lettera ai sindaci del Vallo

Erminio Cioffi

23 Ottobre 2017

La ditta appaltatrice scrive una dura lettera ai sindaci del Vallo

InfoCilento - Canale 79

SAN RUFO. Il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, tristemente noto come cattedrale nel deserto del Vallo di Diano, torna a far parlare di se per l’ennesima vicenda che potrebbe avere strascichi giudiziari. Nello specifico si tratta dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del fabbricato Foresteria da destinare a struttura ricettiva del Centro Sportivo. Lavori che al termine della gara di appalto sono stati aggiudicati alla ditta SOCIM che nei giorni scorsi, attraverso una lettera inviata al Consorzio di Bacino Salerno 3, ai sindaci dei comuni consorziati ed all’onorevole Edmondo Cirielli, ha denunciato non solo il mancato pagamento delle somme dovute per l’esecuzione dei lavori, ma anche una serie di modifiche apportate al progetto iniziale che renderebbero di fatto inutilizzabile i locali della Foresteria.

Tutto ha inizio nel 2014 quando la Regione Campania attraverso la Regione Campania ottiene il finanziamento del progetto per la ristrutturazione ed ampliamento della foresteria. Grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale viene concesso un finanziamento di 4 milioni e 305mila Euro e grazie all’accelerazione della spesa viene subito finanziato il 30 % pari a circa 1 milione di Euro dell’importo totale. “I lavori commissionati sono stati ultimati, ma ad oggi – si legge nella lettera di denuncia – l’impresa non ha ricevuto le somme spettanti per contratto e per legge, nonostante la Regione abbia provveduto all’erogazione di gran parte delle relative quote e, per questo, l’impresa si trova in grande difficoltà. C’è una gestione autoritaria, personale e dittatoriale della Cosa Pubblica”. La lettera è stata inviata circa due settimane fa ma ad oggi l’azienda del napoletano non ha ricevuto alcuna risposta. Nella missiva viene evidenziato come alcune modifiche apportate al progetto iniziale abbiano impedito di completare l’opera perchè avrebbero portato all’esaurimento dei fondi a disposizione.

“Sostanziali modifiche sono state apportate all’opera oggetto del Contratto – denunciano i vertici dell’azienda – in essere tra l’impresa e il Consorzio. Tali modifiche però non hanno previsto il completamento definitivo dell’opera, rimasta incompiuta e inutilizzabile; sono state stralciate lavorazioni essenziali, privilegiando finiture superflue, penalizzando – in primo luogo – il Consorzio stesso per l’impossibilità di utilizzare in via immediata la struttura”. Alla base del mancato completamento dei lavori c’è “il totale sconvolgimento del progetto esecutivo di gara e di contratto originato da megalomani idee circa materiali di pregio – si legge nella parte conclusiva della lettera – scelte non condivise con i componenti del Consorzio stesso, incompatibili con le risultanze della gara e del progetto esecutivo ben oltre le disponibilità del quadro economico di appalto”. La SOCIM conclude la lettera sottolineando che se non ci sarà un intervento tempestivo da parte del Consorzio per risolvere la questione provvederà a rivolgersi all’autorità giudiziaria.
Erminio Cioffi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home