Cilento

Progetto Fiume Sele, incontro tra Palumbo e associazione “Difesa del Territorio”

Il primo cittadino assicura interventi celeri

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2017

Il primo cittadino assicura interventi celeri

CAPACCIO PAESTUM. Ieri pomeriggio, una delegazione dei soci dell’Associazione ‘Difesa del Territorio’ di Capaccio Paestum, si è riunita nella Sala Hera Argiva, a Ponte Barizzo, per l’aggiornamento della definizione del progetto Fiume Sele da parte dei tecnici del Consorzio Bonifica di Paestum, incaricato per eseguire alcune modifiche richieste dall’Ente Regionale. Il progetto, dalla prima decade del mese di luglio 2017, è stato trasferito dal Comune al Consorzio Bonifica di Paestum, per eseguire alcune modifiche richieste dagli Enti che hanno espresso il parere in merito. Il commissario straordinario Biagio Franza, interpellato dal presidente dell’Associazione Matteo Castoro, ha assicurato che le modifiche e gli adempimenti da apportare sul progetto sono complesse e i tecnici idraulici stanno lavorando curando ogni aspetto in riferimento alle richieste, per evitare che lo stesso, poi, non venga approvato per il finanziamento definitivo e per evitare un’eventuale restituzione di ulteriori modifiche da apportare con ulteriore perdita di tempo.

È stata fornita assicurazione da Franza che i tecnici hanno bisogno ancora di alcuni giorni per completare tutte le prescrizioni richieste e che il progetto sarebbe stato trasferito al Comune per il prosieguo dell’iter di finanziamento per indire contestualmente la gara d’appalto. Durante il corso della riunione, ci ha onorato della sua presenza, in visita, il sindaco di Capaccio Paestum, Francesco Palumbo, al quale è stato riferito il motivo della riunione in atto e, dopo un’ampia disamina, lo stesso ha fornito assicurazione che nella sua agenda politica tra le priorità assolute da risolvere è riportata la problematica Fiume Sele, come da programma elettorale.

Palumbo ha fornito ampia assicurazione alla delegazione che, appena il Consorzio trasferirà di nuovo il progetto al Comune, sarà avviato tempestivamente l’iter burocratico per la richiesta di finanziamento e la cantierabilità del progetto, al fine di donare sicurezza al territorio e tranquillità ai residenti. Il sindaco ha annunciato, inoltre, che in mattinata di oggi, il Comune darà inizio al ripristino del manto stradale di Via Precuiali ed alla sistemazione delle restanti strade comunali nella zona, come da programmazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Torna alla home