• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Successo per la Giornata Fai d’Autunno, in 1300 alla Certosa di Padula

Soddisfazione del Gruppo Fai Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Ottobre 2017
Condividi

Soddisfazione del Gruppo Fai Salerno

All’indomani della Giornata FAI d’Autunno svoltasi domenica 15 ottobre presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, i ragazzi del Gruppo FAI Giovani Salerno hanno voluto ringraziare quanti hanno contribuito al grande successo della manifestazione: il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, nella persona del Ministro On. Dario Franceschini; il Polo Museale della Campania, nella persona del Direttore dott.ssa Anna Imponente; la Direzione della Certosa di San Lorenzo, nella persona del Direttore dott.ssa Emilia Alfinito, e tutto il Personale della Certosa, per aver consentito lo svolgimento di un evento così articolato ed importante per il FAI.

“Desideriamo ringraziare – fanno sapere dal gruppo Fai Salerno – il Liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula che con gli studenti Ciceroni ed i musicisti ha saputo dare voce e suono al monumento, interpretando con vivacità lo spirito del FAI e rivendicando con orgoglio il senso di appartenenza ad un territorio così generoso ed accogliente. Un sentito ringraziamento va alle guide illustri, dott.ssa Maria Teresa D’Alessio e dott.ssa Sandra Campanella, che hanno accompagnato il folto pubblico alla scoperta dei luoghi che in quel giorno hanno potuto mostrare in via straordinaria tutto il loro splendore. Un grazie va all’Amministrazione comunale di Padula, nelle persone del Sindaco, sig. Paolo Imparato e dell’Assessore alla Cultura, dott.ssa Filomena Chiappardo, che non soltanto ha patrocinato l’evento, ma è entrata a far parte della famiglia del FAI attraverso l’iscrizione. Un ringraziamento speciale va allo sponsor, Ethos Grafica di Salerno, che ha consentito l’apertura speciale della biblioteca, della loggia al primo piano del chiostro della Foresteria, della Cappella di Sant’Anna e dei granai”.

“Ma il ringraziamento più grande – proseguono – va ai quasi 1300 visitatori che domenica scorsa hanno accolto il nostro invito e sono venuti a riempire gli spazi della Certosa di San Lorenzo offrendo agli occhi ed al cuore lo spettacolo di persone unite dell’amore per la bellezza e dal desiderio di riscoprire la suggestione di un monumento che è fulcro di un territorio. 1300 visitatori che per l’80% hanno contribuito spontaneamente e generosamente alla missione del FAI. Ospiti graditissimi giunti a gruppi di famiglie, amici e turisti, molti anche di diverse nazionalità, che hanno potuto fruire e godere liberamente degli ambienti della Certosa sia con le proprie personali guide sia con le visite a cura del FAI. Noi conserveremo il ricordo di un’esperienza emozionante, che ha segnato una delle pagine più belle e gratificanti del FAI sul territorio provinciale”.

“Siamo entusiasti del nostro impegno e dell’incontro con persone che hanno dimostrato a tutti i livelli la voglia di condividere la missione del FAI, l’onestà di un dialogo proficuo e l’amore per un luogo, la Certosa di San Lorenzo che in oltre 700 anni di storia non ha mai cessato attraverso l’arte di esprimere la propria originale evoluzione e di suggerire ai cuori ed alle menti pensieri di elevata aspirazione e positiva operosità”,  concludono dal gruppo salernitano.

s
TAG:faipadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.