• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, Agropoli e Sapri protagoniste di un progetto su nuove strategie di vendita per gli esercizi commerciali di vicinato

L'iniziativa è di Confesercenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Ottobre 2017
Condividi

L’iniziativa è di Confesercenti

La Confesercenti Provinciale di Salerno attraverso il cofinanziamento della C.C.I.A.A. e grazie alla collaborazione con il centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione del Territorio dell’Università Federico II di Napoli, sta dando attuazione al progetto relativo alle nuove strategie di vendita per gli esercizi commerciali di vicinato.

Per la prima volta verranno sperimentate, grazie all’utilizzo dei social network, le condivisioni di esperienze di acquisti riguardanti gli esercizi di vicinato.

Tali ricerche fino ad oggi erano una esclusiva prerogativa della GDO (Grande Distribuzione), che notoriamente investe cifre considerevoli per le tecniche di vendita.

Il progetto riguarderà, sperimentalmente, la Città di Salerno, la Città di Agropoli e la Città di Sapri.

A tal fine mercoledì 18 ottobre 2017 alle ore 11.00 presso il Comune di Salerno vi sarà l’avvio del progetto con una conferenza stampa alla quale parteciperanno: il Sindaco di Salerno Arch. Vincenzo Napoli, l’Assessore al Commercio del Comune di Salerno dott. Dario Loffredo, il Responsabile del CRU Unipol dott. Giulio Alfieri, il Prof. Francesco Domenico Moccia del Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione del Territorio dell’Università Federico II di Napoli , l’Arch. Sebastiano D’Antonio, l’Arch. Giorgio Iorio, il Presidente della Confesercenti Provinciale dott. Esposito Raffaele ed il Direttore della Confesercenti Provinciale dott. Pasquale Giglio, il Presidente di Confesercenti Città di Agropoli-Paestum Avv. Tommaso Battaglini.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieconfesercentiSalernoSapriultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.