Attualità

“Le novità della manovra correttiva 2017 ed il Ddl di bilancio 2018”, un corso formativo a Sapri

L'evento organizzato dall'ordine commercialisti di Sala Consilina

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2017

Sapri panorama

L’evento organizzato dall’ordine commercialisti di Sala Consilina

“Le novità della manovra correttiva 2017 ed il Ddl di bilancio 2018” saranno gli argomenti del corso di formazione organizzato dall’Ordine del Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina.

L’evento formativo si terrà giovedì 19 Ottobre dalle ore 15 alle ore 19 presso il Centro Polifunzionale “G. Cesarino” in Via Flavio Gioia a Sapri .

L’inizio del corso sarà preceduto dai saluti di Nunzio Ritorto, Presidente dell’Odcec di Sala Consilina e del dott. Antonio Gentile, Sindaco di Sapri.

Il corso sarà tenuto da Ernesto Gatto, commercialista e rappresentante per l’Italia del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili presso la F.E.E. a Bruxelles.

Le iscrizioni aperte a tutti gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti   Contabili ed a tutti gli iscritti al Registro dei Revisori Contabili ed è obbligatoria la prenotazione. La partecipazione è valida ai fini dell’assolvimento della Formazione Professionale Continua con l’assegnazione di 4 crediti.

Il corso è gratuito per tutti gli iscritti all’ODCEC di Sala Consilina.

Per i non iscritti è prevista una quota di partecipazione di € 30.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’ufficio di segreteria al numero 0975521440 oppure via email all’indirizzo odcsala@vipnet.it

 

Programma del corso

“Le Novità della Manovra Correttiva 2017 ed il Ddl di Bilancio 2018”

19 ottobre 2017 ore 15.00 – 19.00

Ore 15.00 : Registrazione partecipanti

Ore 15.15: Saluti :

Nunzio RITORTO Presidente ODCEC di Sala Consilina

Dott. Antonio GENTILE Sindaco di SAPRI

Relatore: Ernesto GATTO Commercialista, Rappresentante per l’Italia del CNDCEC

presso la F.E.E. a Bruxelles

Programma:

– Estensione dello Split Payment ai Professionisti ed alle società partecipate da Enti Pubblici;

– Nuovi limiti temporali per l’esercizio del diritto alla detrazione;

– Disciplina dei casi di fuoriuscita dal regime opzionale IRI;

– Modifiche alle modalità di apposizione del visto di conformità;

– Regole più stringenti per l’utilizzo in compensazione dei crediti fiscali;

 

– Il decreto attuativo con i chiarimenti sulle nuove disposizioni ACE;

– La nuova disciplina delle locazioni brevi;

– Aspetti fiscali della riforma del Terzo settore;

– L’innalzamento della quota imponibile di dividendi e plusvalenze da partecipazioni

qualificate;

– Prime analisi sul Ddl di Bilancio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home