Attualità

Lavori di E-Distribuzione, disagi ad Omignano e Salento

Ecco la mappa delle strade interessate

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2017

Enel

Ecco la mappa delle strade interessate

I tecnici di E-Distribuzione, società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, saranno al lavoro il 19 ottobre per migliorare il servizio elettrico di Omignano e Salento.

Si tratta di lavori importanti per il miglioramento della qualità del servizio elettrico: le squadre operative di E-Distribuzione sostituiranno parte della componentistica elettromeccanica cabine di trasformazione da media a bassa tensione che alimentano l’area. Le operazioni devono essere eseguite in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono la temporanea interruzione del servizio. I lavori sono stati programmati dalle 9 alle 16.45 di giovedì 19 ottobre.

L’attività fa parte degli interventi di manutenzione che l’azienda energetica effettua costantemente sulle proprie reti e che sono indispensabili per garantirne il “buono stato di salute”.

Sarà tuttavia garantito il servizio per gli uffici pubblici e i plessi scolastici che insistono nell’area: E-Distribuzione ha infatti individuato una soluzione tecnica che permetterà di garantire l’erogazione al contatore della scuola anche durante i lavori.

Tutti i clienti sono già preavvisati mediante affissioni nelle zone interessate che indicano nel dettaglio orari e civici.

Di seguito il piano dei lavori: a Salento via nazionale scalo Omignano 12, sn, via nazionale 7trv 56, frz Fasana sn; mentre a Omignano il lavoro interesserà via Nazionale stz da 4 a 6, 10, 14, 18, 41, da 59 a 63, da 67 a 71, da 79 a 85, 89, da 93 a 95, da 99 a 101, 105, da 109 a 117, 121, 125, da 129 a 133, da 139 a 143, da 147 a 151, 157, 161, da 169 a 171, 189, 195, da 201 a 205, 219, da 223 a 225, 229, 233, da 237 a 239, sn; via Nazionale scalo da 2 a 8, 14, 28, da 32 a 34, 38, da 42 a 48, 52, da 62 a 68, 74, da 86 a 94, da 98 a 100, da 104 a 128, da 134 a 162, 178, da 184 a 188, da 192 a 202, da 210 a 218, da 3 a 7, 13, 19, sn, ftv via Gradina 2, 20, 24, da 40 a 46, 50, 62, da 70 a 72, 39, sn via Stazione Nuova da 24 a 26, 15, sn, via Stazione Vecchi 40, 66, 17, 35 via Provinciale stazione sn, via Nazionale 93/a, sn ,frazione Fasana 5, sn, ftv piazza Stazione Fs sn, piazza san Antonio 209, via Gravina sn.

Durante i lavori l’energia potrebbe essere temporaneamente riattivata per prove tecniche. E-Distribuzione invita quindi i clienti a non commettere imprudenze contando sulla mancanza di elettricità e a non utilizzare ascensori nella fascia oraria indicata.

Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio è possibile consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando il codice POD(IT001E…) presente in bolletta, oppure scaricare e consultare la App gratuita per Smartphone “Guasti e-distribuzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home