Attualità

Montesano, parte la gara per i lavori all’impianto sportivo

Il costo dei lavori sarà di circa 500mila euro

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2017

Il costo dei lavori sarà di circa 500mila euro

InfoCilento - Canale 79

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Pubblicati stamani, sull’apposita sezione della Centrale Unica di Committenza gli atti di gara per l’adeguamento dell’impianto sportivo “R. Di Giuda” nella frazione Scalo di Montesano Sulla Marcellana per la somma complessiva tra lavori e spese di 498.000 euro. Il termine per la presentazione delle offerte per la procedura ad evidenza pubblica è prevista per il 6 novembre 2017.

“Un lavoro voluto da questa Amministrazione e rivolto in particolar modo ai nostri giovani, ai bambini, ragazzi, a chi è cresciuto in quel terreno di gioco convinti del valore sociale ed educativo dello sport. Un impianto che ci auguriamo nel tempo, unitamente alle altre strutture sportive presenti nel territorio comunale, poter allargare sempre più, migliorare, innovare cercando fin dalla conclusione di questi lavori di renderli beni patrimoniali che producono reddito, diventando appetibile all’esterno di Montesano, e quindi si possano autosostenere”,ha detto il primo cittadino Giuseppe Rinaldi. “Una struttura questa – ha aggiunto – che vedrà un terreno interamente in erba sintetica di ultima generazione, adeguata ai parametri della Lega Nazionali Dilettanti, da mettere a disposizione della nostra scuola per eventi e progetti sportivi e sociali, di chi insegna la pratica sportiva, delle società presenti a Montesano, di coloro che da fuori vorranno utilizzarlo, di tutta la popolazione”.

“So per certo – conclude Rinaldi – essere questa un’opera molto attesa dai giovani del nostro Comune. Avevamo detto che i giovani erano e sono priorità e concretamente stiamo cercando di farlo donando loro spazi che possano avvicinarli a sane pratiche rispetto ad eventuali derive che vanno contrastate”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home