Attualità

Agropoli: si lavora per il Carnevale 2018

Organizzatori e carristi pronti per la 47^ edizione

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2017

Organizzatori e carristi pronti per la 47^ edizione

AGROPOLI. Mancano ancora quattro mesi al Carnevale ma ad Agropoli c’è già fermento e si lavora già alacremente per l’organizzazione del martedì grasso 2018. In attesa della cerimonia di presentazione degli eventi, che come accade ogni anno svelerà programma e carri in gara, emergono le prime novità.

Come già accaduto lo scorso anno obiettivo dell’associazione “Il Carro”, che organizza la manifestazione, è quello di dar vita ad un lungo cartellone di eventi ma anche di addobbare la città a festa con figure a tema. Le principali vie cittadine, quindi, vedranno la presenza di maschere che daranno il benvenuto a cittadini e turisti. Per quanto riguarda gli eventi, invece, come sempre saranno le due sfilati di carri allegorici gli appuntamenti clou: si comincia domenica 11 febbraio con il consueto corteo che da via Taverne raggiungerà il centro cittadino passando per via San Pio X. Il martedì seguente, giorno di Carnevale, ci sarà il tradizionale percorso per il suggestivo Lungomare, via Alcide De Gasperi, via Piave e il centro di Agropoli.

Durante la sfilata e sul palco allestito in piazza Vittorio Veneto, non mancheranno momenti di animazione soprattutto per i più piccoli. I carri allegorici, vera attrazione dell’evento, saranno sette: a quelli in gara lo scorso anno si aggiunge quello del rione Mattine che parteciperà dopo anni di inattività. Gran segreto sui temi scelti per le allegorie di cartapesta che verranno svelate soltanto in occasione della cerimonia di presentazione dei bozzetti. Durante le sfilate non mancheranno anche delle mascherate organizzate.

Come ogni anno, infine, anche per il 2018 sono previsti appuntamenti collaterali che coinvolgeranno anche gli studenti delle scuole cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home