• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, esplode la polemiche per i nuovi contatori del gas

Preoccupazioni dei cittadini per la possibile pericolosità delle nuove apparecchiature

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Ottobre 2017
Condividi
Sapri panorama

Preoccupazioni dei cittadini per la possibile pericolosità delle nuove apparecchiature

L’allarme in Italia era partito due anni fa dal Salento. Alcuni cittadini di Lecce si erano visti posizionare nuovi contatori del gas, senza fili. Sul caso gli esperti si erano mostrati perplessi evidenziando la possibile pericolosità per la salute. Ora, sulla base delle denunce che arrivano da altre parti d’Italia, preoccupazioni ci sono anche a Sapri dove pure si sta provvedendo a posizionare queste strumentazioni wireless per il controllo dei consumi.

Gli utenti della città del Golfo di Policastro sono preoccupati che anche le apparecchiature in via d’installazione possano avere gli stessi effetti pericolosi che qualcuno avrebbe individuato altrove.

Per alcuni esperti del settore, infatti, questi strumenti avrebbero una loro nocività per la salute umana, animale e dovute alle radiofrequenze e dei campi elettromagnetici emessi da tali dispositivi.

Ecco perché a Sapri, sull’onda mediatica che stanno avendo queste critiche, chiedono di sapere di più, di essere informati e di capire se anche in questi casi possano sussistere rischi, così come quelli annunciati in altre realtà. “Se sono pericolosi vogliamo iniziare la battaglia affinché non vengano posizionati“, fanno sapere alcuni cittadini mentre altri lamentano che la sostituzione è avvenuta con ritardi nel preavviso: “Solo dopo che lo strumento è stato cambiato ci è arrivata la comunicazione per posta”. In Italia, comunque, fin ora non sono stati segnalati pericoli accertati.

s
TAG:gasgolfo di policastroSaprisapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.