• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Cilentana rischia di diventare un percorso ad ostacoli

Sempre più comuni puntano ad attivare autovelox

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Ottobre 2017
Condividi

Sempre più comuni puntano ad attivare autovelox

AGROPOLI. La Cilentana rischia di diventare un percorso ostacoli. Da Nord a Sud, infatti, diversi sono i comuni che hanno attivato o si preparano ad attivare degli autovelox. Il primo è Agropoli che dopo aver disattivato nel gennaio scorso l’apparecchio posto sulla SP430, a settembre ha provveduto a ripristinarne il palo di supporto. Più di recente, invece, tramite l’Unione di Comuni Alto Cilento, è stato pubblicato un avviso per l’individuazione di una ditta che dovrà occuparsi del recupero crediti relativi ai verbali comminati mediante autovelox nonché del noleggio di nuove strumentazioni. Agropoli, però, non è un caso isolato.

Nei giorni scorsi la provincia di Salerno ha disciplinato gli obblighi che avranno i comuni che decideranno di posizionare queste apparecchiature sulle strade provinciali. Vallo della Lucania ha subito aderito all’accordo quadro. Ciò non ha quale diretta conseguenza l’attivazione immediata di uno strumento per il rilevamento della velocità, ma la giunta Aloia già lo scorso anno diede mandato agli uffici di valutare questa possibilità, in particolare per effettuare controlli sulla sulla Cilentana, tra Pattano e Vallo della Lucania.

Sembra più imminente, invece, il posizionamento di tali  apparecchiature a Centola con il comune che già in agosto  ha dato incarico agli uffici di indire una procedura di evidenza pubblica per il noleggio di dispositivi autovelox che controlleranno le strade comunali e provinciali, tra cui laCilentana.

Le associazioni di categoria insorgono evidenziando che queste strumentazioni servono solo a fare cassa, ma sono sempre di più i comuni del comprensorio che, ufficialmente per ragioni di sicurezza, si dotano di strumentazioni per il controllo elettronico della velocità. I punti autorizzati sono a Capaccio, Albanella, Agropoli, Perito, Lustra, Omignano, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Vallo della Lucania, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Centola, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieautoveloxcentolacentola notizieCilentoCilento Notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.