Attualità

La Cilentana rischia di diventare un percorso ad ostacoli

Sempre più comuni puntano ad attivare autovelox

Ernesto Rocco

15 Ottobre 2017

Sempre più comuni puntano ad attivare autovelox

AGROPOLI. La Cilentana rischia di diventare un percorso ostacoli. Da Nord a Sud, infatti, diversi sono i comuni che hanno attivato o si preparano ad attivare degli autovelox. Il primo è Agropoli che dopo aver disattivato nel gennaio scorso l’apparecchio posto sulla SP430, a settembre ha provveduto a ripristinarne il palo di supporto. Più di recente, invece, tramite l’Unione di Comuni Alto Cilento, è stato pubblicato un avviso per l’individuazione di una ditta che dovrà occuparsi del recupero crediti relativi ai verbali comminati mediante autovelox nonché del noleggio di nuove strumentazioni. Agropoli, però, non è un caso isolato.

Nei giorni scorsi la provincia di Salerno ha disciplinato gli obblighi che avranno i comuni che decideranno di posizionare queste apparecchiature sulle strade provinciali. Vallo della Lucania ha subito aderito all’accordo quadro. Ciò non ha quale diretta conseguenza l’attivazione immediata di uno strumento per il rilevamento della velocità, ma la giunta Aloia già lo scorso anno diede mandato agli uffici di valutare questa possibilità, in particolare per effettuare controlli sulla sulla Cilentana, tra Pattano e Vallo della Lucania.

Sembra più imminente, invece, il posizionamento di tali  apparecchiature a Centola con il comune che già in agosto  ha dato incarico agli uffici di indire una procedura di evidenza pubblica per il noleggio di dispositivi autovelox che controlleranno le strade comunali e provinciali, tra cui laCilentana.

Le associazioni di categoria insorgono evidenziando che queste strumentazioni servono solo a fare cassa, ma sono sempre di più i comuni del comprensorio che, ufficialmente per ragioni di sicurezza, si dotano di strumentazioni per il controllo elettronico della velocità. I punti autorizzati sono a Capaccio, Albanella, Agropoli, Perito, Lustra, Omignano, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Vallo della Lucania, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Centola, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home