• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavori di pubblica utilità per le persone prive di reddito in due comuni cilentani

Saranno impiegati in attività finalizzate alla cura e promozione del territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Ottobre 2017
Condividi
Manutenzione verde

Saranno impiegati in attività finalizzate alla cura e promozione del territorio

Altri 498 rappporti di pubblica utilità per 25 comuni della Campania, di cui due cilentani.

E’ quanto ha annunciato l’assessore regionale Sonia Palmieri. “E’ una misura di politica attiva al lavoro con i Comuni che hanno presentato progetti di cura del patrimonio, promozione e sicurezza del territorio, cura del verde pubblico, aggiornamento banche dati, recupero archivi e solidarietà sociale”, ha spiegato.

I destinatari sono ex percettori di ammortizzatori (di qualunque tipologia) dal 2014, attualmente senza reddito. Percepiranno un’indennità di 580 euro al mese per un impegno di 20 ore settimanali per 6 mesi in attività di pubblica utilità presso gli enti pubblici della Regione. In particolare i lavori previsti sono servizi di monitoraggio sulle strade finalizzato alla prevenzione del randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali o in ogni caso di situazioni di insidie e trabocchetti, servizio di apertura di biblioteche; lavori di giardinaggio, lavori in occasione di manifestazioni, lavori di emergenza, attività lavorative aventi scopri di solidarietà sociale, lavori e servizi legati ad esigenze del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’Ict. Possono presentare domanda di ammissione al progetto soggetti residenti o domiciliati in Campania, ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 e attualmente disoccupati e privi di sostegno.

I comuni cilentani coinvolti sono Ogliastro Cilento e Centola che nei mesi scorsi avevano deciso di aderire all’avviso pubblico emesso da Palazzo Santa Lucia. In Campania via libera anche a Montecorvino Pugliano, Castelfranci, Afragola, Casal di Principe, Castel Baronia, Macerata Campania, Portico di Caserta, Taurano, Baiano, Sant’Arpino, Atripalda, Aversa, Recale, Castel Vetere sul Calore, Succivo, Giugliano in Campania, Acerno, Mercato San Severino, Sessa Aurunca, Roccapiemonte, Qualiano, Mondragone, Gricignano di Aversa.

Nei mesi scorsi anche altri comuni erano rientrati nella graduatoria. Nell’agosto scorso tra i 243 Enti coinvolti figurarono anche San Pietro al Tanagro e Futani; a settembre, invece, rientrò Vibonati.

s
TAG:futanifutani notiziesan pietro al tanagrosan pietro al tanagro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Sarnicola

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.