• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata del Contemporaneo nel Vallo di Diano, ecco gli appuntamenti in programma

Nova Civitas propone e promuove mostre, focus ed esibizioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Ottobre 2017
Condividi

Nova Civitas propone e promuove mostre, focus ed esibizioni

La Giornata del Contemporaneo è il grande evento nazionale che, dal 2005, AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – dedica all’arte contemporanea.

Sabato 14 ottobre 2017 si terrà la Tredicesima Giornata del Contemporaneo, con l’apertura gratuita di musei, gallerie e luoghi della cultura aderenti all’iniziativa, ricca di eventi, mostre, conferenze e laboratori.

La manifestazione merita un’attenzione particolare in quanto importante strumento di divulgazione e promozione della cultura contemporanea a livello locale e nazionale.

La Nova Civitas soc. coop. di Padula, per la prima volta, propone l’iniziativa nel Vallo di Diano e nel basso Cilento, grazie all’adesione da parte di amministrazioni comunali, diocesi, associazioni, pro loco e privati, uniformandosi così al trend crescente nazionale di partecipazione di istituzioni museali d’arte contemporanea.

Il valore dell’evento, in particolar modo nel nostro territorio, rappresenta una una grande occasione di scambio, vivace e dinamico, tra l’arte del nostro tempo e il suo pubblico, sempre più numeroso, diversificato e interessato.

L’evento, nel corso degli anni, ha disegnato una mappa dell’arte che ha coinvolto non soltanto le grandi città, ma anche i centri più piccoli. In tale mappa, a partire da quest’anno, si inserirà in modo deciso anche il Vallo di Diano ed il basso Cilento: i musei ed i poli culturali assumeranno il ruolo di veri e propri catalizzatori, con la capacità di presentare e valorizzare l’attività degli artisti contemporanei.

Nondimeno, sarà ulteriore occasione per attrarre visitatori nel nostro territorio, ricco di beni culturali, opere d’arte di ogni tempo e genere, e di artisti anche contemporanei.

Nova Civitas per la tredicesima edizione della Giornata del Contemporaneo, a livello territoriale propone il seguente programma:

Polla / Arte in forma : presso il Museo del Costume, focus sull’arte contemporanea a cura della dott.ssa Chiara del Bagno ed esibizione artistica a cura di Giovanni Di Donato e Roberta Chianese.

Atena Lucana / #AtenArt2017: presso il Museo Archeologico, esposizione di vignette a cura di Antonio Curto ed arte orafa a cura di Deborah Curto.

Teggiano / Dialoghi: presso il Museo diocesano San Pietro, esposizione d’arte a cura di Arturo Ianniello.

Teggiano / con-temporaneamente: presso il Castello Macchiaroli, esposizione d’arte a cura di Francesca Adriana D’Anza, Arturo Ianniello e Massimiliano Rossomando.

Sala Consilina / Incontri: presso la Cappella San Giuseppe e la sede storica della Società Operaia Torquato Tasso, in mostra le opere di Ugo Lo Bosco.

Monte San Giacomo / Medusa-Riflessioni: presso Palazzo Marone, esposizione d’arte curata da Gianluca Cavallo con sue opere e di Melinda Borysevicz, Arturo Ianniello e Natalia Ponton.

Sassano / Impulsi: presso Palazzo Picinni, esposizione d’arte a cura di Giuseppe Cestaro.

Montesano SM / Domestika: presso Palazzo Cestari Hotel, esposizione d’arte a cura di Eleonora Castelluccio e Nicola Bianculli.

Buonabitacolo / Espressioni di tracce: presso la biblioteca comunale, esposizioni a cura di Maria Pascuzzo.

Padula / Suggestioni: presso il Museo del Presepe, esposizione d’arte a cura dell’Ass. Naz. Amici del Presepe, sez. P. Gallo.

Sanza / Espressioni: presso il Museo della Scuola, esposizione d’arte a cura di Calogero Franco.

Caselle in Pittari / Spontaneità: presso il Museo Virtuale, esposizione d’arte a cura di Fiorenzo Fiscina.

La Nova Civitas, anche con questa iniziativa, si propone di valorizzare ogni aspetto e risorsa del territorio del Vallo di Diano, per la sua crescita culturale, sociale ed economica, ponendo in essere una serie di attività che possano attrarre un numero sempre maggiore di visitatori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieultimoravallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.