• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, arriva il postino a giorni alterni. Consegna della posta solo dieci volte al mese

Provvedimento di Poste Italiane partirĂ  da dicembre. Disagi in vista

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Ottobre 2017
Condividi
Postino

Provvedimento di Poste Italiane partirĂ  da dicembre. Disagi in vista

Il giorno “X” è fissato per la prima settimana di dicembre. Poste Italiane avvierĂ  la sua riorganizzazione riducendo il numero di postini e provvedendo a consegnare la posta solamente a giorni alterni. Il piano riguarderĂ  in particolare i piccoli comuni. 127 quelli della provincia di Salerno su 158. Interessati gran parte dei comuni del Cilento, dai piĂ¹ piccoli come Castelnuovo Cilento, Futani, Laureana Cilento, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Pisciotta, Pollica, San Mauro Cilento, Torchiara; ai piĂ¹ grandi come Vallo della Lucania, Centola, Casal Velino e Ascea.

Il provvedimento che riguarda il territorio salernitano segue altri piani di riorganizzazione attuati soprattutto al nord e lo scorso anno anche nelle province di Avellino e Caserta.

Risultato? Polemiche diffuse quasi ovunque. PerĂ² non si torna indietro. Da dicembre, quindi, il postino passerĂ  a giorni alterni, cinque volte ogni due settimane: lunedì, mercoledì e venerdì in una settimana e martedì e giovedì in quella successiva. Vale a dire, dieci giorni al mese su trenta. Il processo era partito in via sperimentale a ottobre 2015 in poche localitĂ  del Nord Italia, si è ampliato nel corso del 2016, e dal 6 febbraio 2017 è stato esteso gradualmente ad altri comuni.

I disagi e i disservizi ci sono. Con bollette, raccomandate, giornali e riviste che vengono recapitati in ritardo. Anche perché la consegna a giorni alterni comprende gli invii prioritari, come le raccomandate dell’Inps, gli avvisi di Equitalia, i telegrammi, e pure i quotidiani e i settimanali in abbonamento.

I sindacati sono già sul piede di guerra considerato che già ora, senza questa razionalizzazione, il servizio postale non sempre è celere e puntuale.

TAG:asceacasal velinocastelnuovo cilentocentolafutanilaureana cilentomontecoricenovi veliaogliastro cilentoomignanopisciottapollicapostesan mauro cilentotorchiaraultimoravallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂ¹
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.