Attualità

Addio a Gennaro Bonomo, fu sindaco di Sanza e consigliere provinciale

E' morto la notte scorsa dopo una lunga malattia

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2017

E’ morto la notte scorsa dopo una lunga malattia

InfoCilento - Canale 79

Comunità in lutto per la morte dell’ex sindaco Gennaro Bonomo (nella foto il primo a sinistra). Dopo una lunga malattia si è spento la scorsa notte a Sanza Gennaro Bonomo, già sindaco della comunità a metà anni ’70 e personaggio di spicco della politica salernitana per due decenni, Gennaro Bonomo ha ricoperto anche l’incarico di consigliere provinciale.

La sua ascesa politica all’inizio degli anni ’70 lo portò ben presto ad essere riconosciuto come uno di quei giovani talentuoso della politica che animarono le stagioni della “rivoluzione rossa” del Vallo di Diano che videro la comunità Sanza protagonista assoluta. Dal PCI poi il passaggio al PSI di Bettino Craxi dove ricoprì importanti incarichi comprensoriali al fianco di Gerardo Ritorto ed Enrico Quaranta. Negli ultimi anni si era concentrato soprattutto nel lavoro realizzando un’impresa agricola di primissimo ordine. In tale contesto aveva assunto importanti incarichi pèrovnciali nel settore dell’allevamento e del mondo agricolo.

Cordoglio per la morte di Gennaro Bonomo è stata espressa dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito. “Sanza perde un uomo brillante ed intelligente, protagonista assolto di memorabili stagioni politiche. Un avversario, certo, ma anche e soprattutto un galantuomo sempre lucido ed attento ai cambiamenti della politica e della società. Alla famiglia Bonomo le condoglianze dell’intera comunità e dell’amministrazione comunale tutta” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home