Attualità

Oggi la presentazione della versione italiana del libro dei coniugi Keys sulla Dieta Mediterranea

L'opera, pubblicata nel '75, diventò un vero e proprio best seller

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2017

L’opera, pubblicata nel ’75, diventò un vero e proprio best seller

Nel 1975 Ancel e Margaret Keys pubblicarono l’opera magistrale, così definita dal Professore Jeremiah Stamler, dal titolo “ How East Well and Stay Well: the Mediterranean Way”,  libro andato a  ruba negli U.S.A. e di cui, oggi, si trovano online, rare copie a prezzi molto elevati che possono raggiungere anche i 400 dollari.

Il best seller dei Keys, racchiude in sé tutta l’essenza dei loro studi compiuti sulla Dieta Mediterranea e i suoi effetti benefici correlati alla salute, ed è completato da una ricca serie di ricette, da loro raccolte in vari Paesi del bacino del Mediterraneo e a Pioppi; ricette che Margaret Keys ha testato nella sua cucina- laboratorio di Minnelea, a Pioppi, e fatte assaggiare e giudicare ai suoi ospiti e amici.

“Per anni il desiderio di poter portare alla conoscenza di tutti questo libro, ci ha accompagnati ,e finalmente, dopo tanti sforzi e lavoro, oggi possiamo dire realizzato questo sogno. Un immenso grazie alla famiglia Keys, nella persona soprattutto di Carrie Keys, che ci ha autorizzati alla traduzione e alla stampa della versione italiana del libro, grazie alla Casa Editrice Slow Food e al suo Direttore, Carlo Bogliotti che hanno fatto anche loro questo sogno, e grazie al Professore Mancini, al Professore Strazzullo e ai consulenti per l’aiuto profuso nella realizzazione”, spiegano Maria La Gloria e Alessandro Notaro, rispettivamente vicepresidente e presidente dell’Associazione Dieta Mediterranea Ancel Keys di Pioppi

“La Dieta Mediterranea: come mangiare bene e stare bene”, questo il titolo italiano dell’opera dei Keys. Un libro scritto oltre 40 anni fa,  ma dai temi e dai contenuti attualissimi che siamo sicuri saranno di estremo interesse anche per le nuove generazioni.

Il libro sarà presentato in anteprima nel corso del Seminario Internazionale sulla Dieta Mediterranea, intitolato ad Ancel Keys, al quale parteciperanno docenti e allievi provenienti da varie parti del mondo, e che si svolgerà presso la Fondazione Alario,  ad Ascea,  dall’8 al 14 Ottobre 2017.

Seguirà un’altra presentazione durante il Convegno Nazionale della SINU, Società Italiana di Nutrizione Umana, che si terrà a Torino il 20-21-22 Novembre 2017, e a ruota si prospetteranno innumerevoli altre occasioni, quali il Salone del Libro di Torino e di Milano.

La presentazione, però più importante dal punto di vista affettivo e storico, avverrà nel Palazzo Vinciprova di Pioppi, sede storica della Dieta Mediterranea fin dal lontano 1969, da quando cioè Ancel Keys cominciò a farne il primo grande Centro Studi sulla Dieta Mediterranea, organizzandovi importanti Convegni e Seminari Scientifici. Alla presentazione sarà  presente la figlia di Ancel e  Margaret Keys.

Il libro sarà a giorni presente in tutte le librerie d’Italia.

Tutti i proventi del libro, raccolti dall’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi, saranno devoluti in progetti e borse di studio finalizzati alla promozione della Dieta Mediterranea legata alla salute e alla divulgazione e conservazione della memoria storica dei coniugi Keys e dei loro studi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home