• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota sulle tracce della Preistoria: giornata di studi e laboratori con l’Università di Siena

Appuntamento il prossimo 5 ottobre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Ottobre 2017
Condividi

Appuntamento il prossimo 5 ottobre

Il Comune di Camerota, in collaborazione con l’Università di Siena, organizza, per il 5 ottobre, una «Giornata di studi sulla Preistoria». L’iniziativa è dedicata ad una panoramica sul Paleolitico finalizzata a ricostruire le principali tappe dell’evoluzione tecnologica che ha accompagnato e contraddistinto la storia dell’uomo dalle origini ad oggi. Particolare attenzione verrà riservata al Paleolitico medio della costa cilentana. Quest’area conserva, infatti, archiviate sia in grotte che ripari sotto roccia, importanti e numerose tracce della presenza umana riferibili all’interno dell’arco cronologico dell’epopea neandertaliana.

Nel corso della giornata interverranno Mario Scarpitta, sindaco di Camerota; Teresa Esposito, assessore alla Cultura del Comune di Camerota; Francesca Casule, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Provincie di Salerno e Avellino; Anna Di Santo, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Provincie di Salerno e Avellino; Tommaso Pellegrino, presidente del Parco nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano; Adriana Moroni, Università di Siena; Daniele Aureli, Ph.D. presso l’Università di Siena e Post-doc presso l’Università di Bologna; Sem Scaramucci, Ph.D. student presso l’Università di Siena.

Il programma:

10.30 – Dalla pietra all’iPhone: un lungo percorso evolutivo tra uomo e tecnica

11.10 – Pausa

11.20 – Storie neandertaliane dal Cilento

12.00 – Discussione

12.30 – Pausa pranzo

15.30 – Visita guidata alla Grotta della Cala

16.30 – Laboratorio di archeologia sperimentale: scheggiatura della pietra ripercorrendo le tecniche tipiche del Paleolitico, accensione del fuoco con tecniche proprie della Preistoria.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ernesto Rocco, Tg

Tg InfoCilento 30 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.