• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inciviltà e inquinamento ambientale: Comune sceglie il pugno duro

Approvate misure straordinarie per arginare fenomeni di inquinamento ambientale e inciviltà

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 1 Ottobre 2017
Condividi

Approvate misure straordinarie per arginare fenomeni di inquinamento ambientale e inciviltà

Sono rigide e inflessibili le misure adottate nel Comune di San Mauro Cilento per tutelare il decoro urbano e gestire al meglio i controlli relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti.

Sebbene le modalità, i termini e gli orari di conferimento e raccolta differenziata dei rifiuti siano regolamentati in maniera specifica, sono state tante le segnalazioni ricevute dalla Polizia Municipale del Comune di San Mauro, che ha stabilito di prendere provvedimenti seri e attenti per combattere inciviltà e inquinamento ambientale.

Per questa ragione, sul tutto il territorio comunale, sarà assolutamente vietato:

  • abbandonare rifiuti di qualunque genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei pressi dei contenitori stradali;
  • depositare i rifiuti al di fuori degli orari previsti – e comunque non prima delle ore 06:00 e non oltre le ore 08:00 – nel Capoluogo, la frazione del Casalsottano e le Borgate Ratto e Vallongella;
  • l’abbandono dei rifiuti presso i punti di raccolta, nella frazione di Mezzatorre, al di fuori degli orari previsti, e,  nello specifico: Parcheggio Duna Residence:  non prima delle 09:40 e non oltre le 11:00 – non prima delle ore 19:00 e non oltre le 21:15; Viale di Gregorio: non prima delle ore 08:00 e non oltre le 09:20 – non prima delle ore 20:30 e non oltre le ore 22:00.
  • depositare ” rifiuti ingombranti” in luoghi pubblici e/ o privati esposti al pubblico;
  • lasciare i contenitori domiciliari per il ritiro ” porta a porta” oltre l’orario stabilito.

Sarà, poi, necessario, che:

  • ogni abitazione si doti di uno o più contenitori con coperchio per i rifiuti;
  • i rifiuti ingombranti vengano lasciati dai cittadini, in maniera gratuita, nel Centro di Raccolta Comunale;
  • le attività commerciali si dotino di appositi contenitori di grandi dimensioni;
  • la Polizia Municipale e gli Ufficiali e Agenti della Forza Pubblica provvedano a reprimere qualunque tipo di abuso o di inottemperanza.

I trasgressori, fa sapere il Sindaco, saranno puniti severamente con sanzioni che andranno dai 50 ai 165 euro.

TAG:Cilentoordinanza sindacalepolizia municipalerifiutisan mauro cilentoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.