Attualità

Inciviltà e inquinamento ambientale: Comune sceglie il pugno duro

Approvate misure straordinarie per arginare fenomeni di inquinamento ambientale e inciviltà

Antonella Capozzoli

1 Ottobre 2017

Approvate misure straordinarie per arginare fenomeni di inquinamento ambientale e inciviltà

Sono rigide e inflessibili le misure adottate nel Comune di San Mauro Cilento per tutelare il decoro urbano e gestire al meglio i controlli relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti.

Sebbene le modalità, i termini e gli orari di conferimento e raccolta differenziata dei rifiuti siano regolamentati in maniera specifica, sono state tante le segnalazioni ricevute dalla Polizia Municipale del Comune di San Mauro, che ha stabilito di prendere provvedimenti seri e attenti per combattere inciviltà e inquinamento ambientale.

Per questa ragione, sul tutto il territorio comunale, sarà assolutamente vietato:

  • abbandonare rifiuti di qualunque genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei pressi dei contenitori stradali;
  • depositare i rifiuti al di fuori degli orari previsti – e comunque non prima delle ore 06:00 e non oltre le ore 08:00 – nel Capoluogo, la frazione del Casalsottano e le Borgate Ratto e Vallongella;
  • l’abbandono dei rifiuti presso i punti di raccolta, nella frazione di Mezzatorre, al di fuori degli orari previsti, e,  nello specifico: Parcheggio Duna Residence:  non prima delle 09:40 e non oltre le 11:00 – non prima delle ore 19:00 e non oltre le 21:15; Viale di Gregorio: non prima delle ore 08:00 e non oltre le 09:20 – non prima delle ore 20:30 e non oltre le ore 22:00.
  • depositare ” rifiuti ingombranti” in luoghi pubblici e/ o privati esposti al pubblico;
  • lasciare i contenitori domiciliari per il ritiro ” porta a porta” oltre l’orario stabilito.

Sarà, poi, necessario, che:

  • ogni abitazione si doti di uno o più contenitori con coperchio per i rifiuti;
  • i rifiuti ingombranti vengano lasciati dai cittadini, in maniera gratuita, nel Centro di Raccolta Comunale;
  • le attività commerciali si dotino di appositi contenitori di grandi dimensioni;
  • la Polizia Municipale e gli Ufficiali e Agenti della Forza Pubblica provvedano a reprimere qualunque tipo di abuso o di inottemperanza.

I trasgressori, fa sapere il Sindaco, saranno puniti severamente con sanzioni che andranno dai 50 ai 165 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home