Cilento

Agropoli, finisce l’era di Alberto Sorrentino al vertice del Pd

Il segretario uscente non si candiderà per la rielezione. Era in carica dal 2011

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2017

Il segretario uscente non si candiderà per la rielezione. Era in carica dal 2011

AGROPOLI. Dopo sei anni termina l’era di Alberto Sorrentino. Il segretario del Partito Democratico, durante un incontro con gli iscritti al circolo cittadino, ha annunciato che in vista del prossimo congresso non sarà ricandidato.

Sorrentino era stato eletto una prima volta il 22 marzo 2011 dal direttivo del Partito (con 16 voti a favore su 18) con il compito di traghettarlo fino alle elezioni di Maggio. Nei mesi precedenti, insieme a Cristoforo Cappetta, aveva già svolto il ruolo di reggente del circolo dopo le dimissioni di Cesarina Ricciardella. Nei mesi successivi la riconferma a grande maggioranza da parte degli iscritti.

Sorrentino ha ricoperto il ruolo di segretario anche nei mandati successivi: il 27 ottobre del 2013 fu riconfermato con quasi 500 voti, così come nei congressi successivi.

Ha dunque retto il partito per gran parte del decennio Alfieri, guidando il Pd agropolese nel periodo di maggior successo: nei sei anni in cui è stato al vertice del partito, infatti, non solo si è registrata una crescita del numero di iscritti ma i Dem sono sempre stati il primo partito in città, hanno visto eleggere due sindaci e la deputata Sabrina Capozzolo.

In vista del congresso di circolo, che si terrà tra il 12 e il 22 ottobre, è stata istituita una commissione che dovrà individuare i possibili candidati alla carica di segretario. “L’auspicio – ha detto Sorrentino – è che vi sia una proposta unitaria”. A comporre la commissione, tra gli altri, l’ex sindaco Franco Alfieri, l’attuale primo cittadino Adamo Coppola, la parlamentare Sabrina Capozzolo.

Nelle prossime settimane si terranno anche le elezioni per rinnovare la segreteria provinciale. Pure in questo caso il segretario uscente, Nicola Landolfi, non si ripresenterà. Il circolo agropolese ha annunciato sostegno per Vincenzo Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home