Attualità

Centro di accoglienza nel villaggio turistico, scoppia la polemica

Ira dei residenti e dei cittadini del comune limitrofo

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

Ira dei residenti e dei cittadini del comune limitrofo

ISPANI Un centro di accoglienza in un villaggio turistico, esplode la protesta dei residenti.

Accade a Capitello, piccola frazione rivierasca del comune di Ispani. Nel villaggio turistico-residenziale “Ippocampo” dovrebbero essere opsitati oltre trenta immigrato. La notizia ha suscitato la reazione negativa di una quarantina di nuclei familiari oggi sul piede di guerra. Diversi gli esposti già presentati. Le dimostrante hanno avuto gli effetti sperati perché l’iter burocratico è stato bloccato. Al momento la struttura ristorante-affittacamere è priva dei requisiti di agibilità e quindi non può essere utilizzata, ma come più volte ribadito dal sindaco di Ispani Marilinda Martino ed è preoccupazione dei condomini che “nulla esclude che, ottenuti i permessi e sanate le irregolarità, il villaggio possa diventare un centro di prima accoglienza”.

L’accoglienza è prevista nella struttura e rientra nell’accordo quadro tra la l’ATI Associazione Il Sentiero e la Prefettura di Salerno. La struttura è attualmente di proprietà della cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano. Il 31 luglio scorso anche il sindaco di Vibonati, Franco Brusco, aveva deliberato in merito esprimendo dissenso contro l’arrivo dei migranti nella struttura del comune confinante. Dai documenti della Prefettura richiesti dall’amministrazione del condominio Ippocampo è emerso che lo scorso 28 febbraio, quando il complesso era ancora di proprietà del sindaco di Sanza Vittorio Esposito, la onlus aveva indicato all’ufficio del Governo l’immobile per l’accoglienza di 24 extracomunitari, tutti uomini. La stessa cooperativa a quella comunicazione aveva allegato una relazione tecnica che prevedeva una capacità di accoglienza per 34 persone.

Dagli esposti presentati tra giugno ed agosto scorsi dai condomini, tra gli altri, alla Procura di Lagonegro, è risultato che i lavori, iniziati successivamente all’atto di compravendita del 21 aprile 2017, erano privi di qualsiasi autorizzazione; che il giorno stesso del rogito erano stati accatastati come civili abitazioni un container abusivo ed un fabbricato in pietra, entrambi privi dei requisiti di abitabilità, e che la struttura principale era stata oggetto di opere realizzate senza autorizzazione, come indicato nell’accertamento di compatibilità paesaggistica presentato lo scorso 17 marzo. I residenti non intendono arrendersi. Continuano a monitorare la vicenda pronti ad zio i forti di protesta. Nulla contro i migranti ma un quartiere turistico non può essere trasformato in un centro di accoglienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home