Attualità

Diocesi di Vallo della Lucania: nuovi diaconi a Capaccio Paestum e Agropoli

Per Capaccio Paestum è il primo diacono dopo 26 anni

Redazione Infocilento

24 Settembre 2017

Per Capaccio Paestum è il primo diacono dopo 26 anni

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. Saranno ordinati diaconi, per l’Imposizione delle mani e la Preghiera consacratoria di S.E. Mons. Ciro Miniero, gli accoliti Domenico De Vita (oggi, domenica 24 settembre alle ore 18.30 nella chiesa di San Vito Martire a Capaccio Scalo) ed Ernesto Nunziata (domenica 1° ottobre alle ore 18.30 nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Agropoli).

Per Capaccio Paestum, in particolare, l’ordinazione del 38enne Domenico De Vita rappresenta un evento storico per la comunità religiosa locale: l’ordinazione diaconale di un capaccese proprio nella città dei Templi, infatti, risale alla fine degli anni ‘40 in cui erano seminaristi i componenti della famiglia Guazzo, Francesco e Giovanni (poi divenuti entrambi monsignori) e ancor di più nella parrocchia di San Vito, risalente al 1958, dove non si è mai registrato un evento di grazia di simile importanza, da sempre molto sentito e che coinvolge tutta la comunità. L’ultima ordinazione diaconale a Capaccio Paestum è avvenuta nel 1991, nel santuario della Madonna del Granato al Capoluogo: si trattava di don Donato Orlando, oggi parroco della chiesa di San Vito, originario però di Monteforte Cilento.

Il diaconato è il primo grado dell’ordine sacro, con i candidati al sacerdozio che ricevono il sacramento per un periodo sufficiente a sperimentare il servizio nella comunità diocesana, specificamente nelle comunità in cui il vescovo li invierà. In maniera particolare, il diacono assiste il vescovo e i sacerdoti nel servizio della proclamazione della Parola di Dio, chiamato esso stesso a vivere ciò che annuncia; in secondo luogo, il servizio all’altare, aiutando nella distribuzione dell’Eucaristia durante le celebrazioni e nelle case di coloro che soffrono e impossibilitati a partecipare alla Santa Messa; terzo impegno del diacono è il servizio alla carità, attraverso l’accompagnamento, il sostegno e l’aiuto ai poveri e agli ultimi! Un vero e proprio ministero di Grazia che rende efficace l’azione della Chiesa verso coloro che vivono l’indigenza e ai margini della società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home