In Primo Piano

Caselle in Pittari, l’accusa della minoranza: scelte sbagliate hanno prodotto dissesto del Comune

"Unica strada le dimissioni"

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

“Unica strada le dimissioni”

CASELLE IN PITTARI. Scoppia la polemica nel comune cilentano. A destare malcontento da parte del gruppo di minoranza, Movimento Caselle Domani, un provvedimento con il quale l’amministrazione comunale sanciva la revoca dell’incarico del responsabile del settore finanziario.

Secondo i consiglieri d’opposizione, infatti, “con questo provvedimento passato come riorganizzazione degli uffici e servizi, hanno tentato di coprire le strategie politiche sbagliate che hanno prodotto di fatto il dissesto economico – finanziario delle amministrazioni Nuzzo – Tancredi”.

“Il preludio – proseguono – nella seduta del consiglio comunale dello scorso 5 agosto, nel trattare l’unico argomento all’ordine del giorno, “Variazione, assestamento e verifica degli equilibri di bilancio, emergevano gravi irregolarità”.

A finire nel mirino della minoranza, infatti, “il mancato allineamento sui residui attivi e passivi e calcoli numerici errati per 201mila euro”. “L’amministrazione Tancredi, non avendo elementi per poter smentire quanto emerso, si vedeva costretta a rinviare il consiglio”.

“Ormai da tempo – ribadiscono i consiglieri di opposizione Fiscina Silvio, Speranza Bruno e Granato Michele – l’amministrazione comunale di Caselle in Pittari, ogni qual volta viene trattato l’argomento economico finanziario, emerge una notevole e grave incapacità di gestione amministrativa. In questi anni, infatti, si è assistito a: delibere scomparse; debiti fuori bilancio, pagati con transazioni senza rispettare le regole previste per il loro riconoscimento; continui ritocchi sui residui senza spiegarne le motivazioni; bilanci di società partecipate mai portati all’attenzione del consiglio comunale; nonché ritardi ormai cronici, nel pagare gli stipendi ai dipendenti”.

“In ultimo dopo un estate segnata dalla pesante crisi idrica e dalle nauseabonde esalazioni provenienti dal depuratore non funzionante, i nostri amministratori per cercare di fare cassa hanno avuto il coraggio di chiedere in bolletta consac il recupero canone depurazione non fatturato periodo dal 01.07.2012 al 03.08.2015 che costerà circa 250,00 euro per ogni famiglia, un vero e proprio furto per un servizio non erogato come la legge prescrive. Pensiamo a questo punto che la misura sia davvero colma e l’unica strada da percorrere siano le dimissioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Torna alla home