Attualità

Studenti Campani in vacanza premio nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Sessanta studenti provenienti dagli istituti superiori della Campania in vacanza sul territorio

Comunicato Stampa

21 Settembre 2017

Sessanta studenti provenienti dagli istituti superiori della Campania in vacanza sul territorio

Nell’ambito dell’Azione di sistema “Giovani della Campania per l’Europa, l’Ambiente, l’Agricoltura e lo Sport”, l’Assessorato regionale ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino del Mediterraneo, guidato dall’Ass. Serena Angioli, ha premiato le classi vincitrici del concorso con un soggiorno educativo nell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Grazie alla collaborazione tra Ente Parco e Assessorato Regionale nei giorni scorsi, circa 60 studenti provenienti da istituti di istruzione secondaria della Campania hanno trascorso un soggiorno premio di 8 giorni nel Parco, ospitati nell’Ostello della Gioventù di Morigerati. Il programma della vacanza premio ha previsto una serie di sessioni formative di educazione ambientale, con lo studio dei principali aspetti geografici, geomorfologici e culturali del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e delle Aree Marine Protette degli Infreschi e della Massetta e di Santa Maria di Castellabate, e di educazione alimentare con particolare riguardo alla Dieta Mediterranea. Ricco anche il programma di attività ricreative-educative con escursioni e visite guidate nelle quali i ragazzi hanno avuto l’occasione di conoscere le bellezze naturalistiche e di fare visita ai siti archeologici e storico-culturali più importanti dell’area protetta.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Assessore Regionale Serena Angioli e dal Presidente del Parco Tommaso Pellegrino che si sono dichiarati intenzionati a dare continuità alla virtuosa sinergia messa in atto in questa specifica occasione tra Regione ed Ente Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home