Attualità

Sanza, incontro per la formazione di un Nucleo di Protezione Civile

Se ne discuterà il prossimo 27 settembre

Comunicato Stampa

21 Settembre 2017

Se ne discuterà il prossimo 27 settembre

SANZA. Mercoledì 27 settembre, alle ore 19.00 presso l’Aula Consiliare, l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha convocato un’assemblea pubblica per la discussione del Piano di Protezione Civile comunale e per l’attivazione del Nucleo Comunale dei Volontari di Protezione Civile.

Un importante momento di confronto per analizzare nel dettaglio la situazione delle aree di rischio indicate del Piano di Protezione Civile e per la pianificazione delel iniziative finalizzate alla risoluzione delle eventuali emergenze derivanti da rischio idrogeologico e calamità naturali.

“Riteniamo necessario un confronto urgente con la popolazione per informare i nostri concittadini dello stato dell’arte in tema di rischio derivato da calamità naturali. E’ infine necessario sensibilizzare i nostri concittadini alla possibilità di formare anche a Sanza un Nucleo Comunale dei Volontari di Protezione Civile, certamente utile e necessario per la piena attuazione delle attività di assistenza e prevenzione” ha commentato il Consigliere comunale con delega alla Protezione Civile, Antonio Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale promuove la sostenibilità ambientale con la “Giornata Ecologica”

Un’occasione concreta per fare la differenza e dimostrare che la cura dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani.

Morigerati: anche quest’anno mira alla conferma della Bandiera Arancione del Touring Club

Morigerati punta a confermare il marchio di qualità turistico - ambientale dedicato alle località dell'entroterra

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Torna alla home