Cilento

Camerota: il sindaco rinuncia all’indennità di carica

Fondi risparmiati saranno messi a disposizione della comunità

Carmela Di Marco

21 Settembre 2017

Fondi risparmiati saranno messi a disposizione della comunità

CAMEROTA. Il sindaco Mario Salvatore Scarpitta ha mantenuto la promessa fatta ai suoi concittadini: nella giornata di ieri, infatti, ha confermato la rinuncia all’indennità di carica. La nota è stata protocollata a palazzo di città, destinata al responsabile del Servizio Economico Finanziario e al segretario comunale.

Il primo cittadino di Camerota aveva annunciato già in campagna elettorale la sua intenzione di non percepire l’indennità di funzione seguendo lo stesso percorso già intrapreso da altre amministrazioni comunali del territorio.

I fondi risparmiati, ha annunciato Scarpitta, resteranno nelle casse dell’ente pronti ad essere utilizzati per la collettività per realizzare opere e interventi nelle quattro frazioni del comune.

L’ultimo in ordine di tempo a decidere di rinunciare all’indennità era stato nel luglio scorso il sindaco di Stio, Natalino Barbato, seguito dai componenti della sua giunta. Non si tratta, però, di episodi isolati: nel corso dell’estate il primo cittadino di San Pietro al Tanagro, Domenico Quaranta, aveva preso la decisione di ridursi l’indennità al fine di offrire più servizi ai cittadini.

Nella primavera scorsa, invece, a Casalbuono, il sindaco e la giunta avevano deciso di utilizzare i fondi loro spettanti per poter realizzare uno spazio attrezzato per i più piccoli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home