• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un altro comune del Cilento pronto ad aderire allo Sprar per l’accoglienza dei migranti

Avviso esplorativo per individuare degli immobili sul territorio

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 20 Settembre 2017
Condividi

Avviso esplorativo per individuare degli immobili sul territorio

PISCIOTTA. Un altro comune del Cilento pronto ad aderire allo Sprar. Si tratta di Pisciotta: l’amministrazione comunale è pronta ad elaborare un progetto per l’accoglienza di migranti, secondo quelli che sono i requisito dello Sprar, ovvero dell’accordo tra Ministero dell’Interno e Anci. Quest’ultimo contiene una clausola di salvaguardia in virtù della quale è possibile ospitare solo 2,5 migranti ogni mille abitanti.

Ciò eviterebbe l’arrivo indiscriminato di porfughi sul territorio comunale. In vista dell’adesione allo Sprar, da comunicare alla Prefettura, il comune ha emesso un avviso pubblico per la ricerca di unità abitative disponibili al progetto di accoglienza.

I privati interessati dovranno manifestare la loro disponibilità entro il prossimo 2 ottobre alle ore 13. Gli immobili richiesti dovranno essere nuovi o comunque in buona condizione di manutenzione. Gli stessi dovranno essere residenziali e civili abitazioni, essere liberi da trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli, liberi da persone o cose, edificati in conformatià allo strumento urbanistico e alle norme vigenti; dovranno avere riscaldamento autonomo e servizi vari, arredati o parzialmente arredati e dotati di almeno 2 camere (cucina e camera da letto) e bagno con doccia.

Il canone mensile di locazione dovrà rispettare il valore di mercato dell’immobile e il suo ammontare sarà opportunamente valutato e concordato dall’Amministrazione comunale tenendo conto del valore catastale, della capienza, della grandezza delle superfici, degli arredi ed elettrodomestici presenti, dello stato degli ambienti.

Il comune di Pisciotta si è reso disponibile ad accogliere nuclei familiari e minori non accompagnati in numero massimo di quindici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemigrantipisciottapisciotta notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.