Attualità

Castellabate assegnerà una borsa di studio in cineturismo

Il valore è di cinquemila euro

Comunicato Stampa

19 Settembre 2017

Il valore è di cinquemila Euro

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Castellabate erogherà una borsa di studio dal valore di € 5000 a supporto dell’inedito ed innovativo progetto formativo, per la sua vocazione di location cinematografica.

La cifra coprirà interamente i costi per la partecipazione di uno studente meritevole al nuovo Master Universitario di Primo Livello “Cineturismo 3.0 & Destination Management”.

Il Corso, attivato dall’Università degli Studi di Salerno, diretto dal Professor Francesco Citarella ordinario nella facoltà di economia dell’Ateneo, è rivolto ai laureati nelle discipline umanistiche, economiche e giuridiche che intendono operare nelle organizzazioni e nelle imprese turistiche pubbliche o private e specializzarsi nella nuova professione di Destination Manager.

Il Master Universitario intende formare esperti nella progettazione e nella gestione delle destinazioni cineturistiche attraverso un percorso formativo interdisciplinare, con una particolare attenzione al WEB 3.0 e all’utilizzo dei Social networks. La convenzione, sottoscritta tra il Comune di Castellabate e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Ingegneria Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) dell’Università degli Studi di Salerno, rafforza l’impegno condiviso nell’ambito del cineturismo, per accrescere e rendere trasversale e inclusivo il ruolo di valorizzazione del territorio, con la diffusione dei contenuti culturali, già discussi e proposti durante la conferenza di presentazione ufficiale del Master, tenutasi proprio nel centro storico di Castellabate.

«Abbiamo voluto supportare la prima edizione del Master – con l’augurio che possano beneficiare di questa ottima opportunità di sviluppo territoriale i nostri giovani laureati – perché i punti cardine del programma, quali cinema, turismo e territorio, si sposano benissimo con Castellabate, meta cineturistica per eccellenza dopo il successo di Benvenuti al Sud», spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Inoltre gran parte delle lezioni del Corso e dei tirocini o stage si svolgeranno proprio nel nostro comune, esempio tangibile e reale che darà agli studenti ottimi spunti per lo studio approfondito del fenomeno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home