Attualità

Castellabate assegnerà una borsa di studio in cineturismo

Il valore è di cinquemila euro

Comunicato Stampa

19 Settembre 2017

Il valore è di cinquemila Euro

Il Comune di Castellabate erogherà una borsa di studio dal valore di € 5000 a supporto dell’inedito ed innovativo progetto formativo, per la sua vocazione di location cinematografica.

La cifra coprirà interamente i costi per la partecipazione di uno studente meritevole al nuovo Master Universitario di Primo Livello “Cineturismo 3.0 & Destination Management”.

Il Corso, attivato dall’Università degli Studi di Salerno, diretto dal Professor Francesco Citarella ordinario nella facoltà di economia dell’Ateneo, è rivolto ai laureati nelle discipline umanistiche, economiche e giuridiche che intendono operare nelle organizzazioni e nelle imprese turistiche pubbliche o private e specializzarsi nella nuova professione di Destination Manager.

Il Master Universitario intende formare esperti nella progettazione e nella gestione delle destinazioni cineturistiche attraverso un percorso formativo interdisciplinare, con una particolare attenzione al WEB 3.0 e all’utilizzo dei Social networks. La convenzione, sottoscritta tra il Comune di Castellabate e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Ingegneria Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) dell’Università degli Studi di Salerno, rafforza l’impegno condiviso nell’ambito del cineturismo, per accrescere e rendere trasversale e inclusivo il ruolo di valorizzazione del territorio, con la diffusione dei contenuti culturali, già discussi e proposti durante la conferenza di presentazione ufficiale del Master, tenutasi proprio nel centro storico di Castellabate.

«Abbiamo voluto supportare la prima edizione del Master – con l’augurio che possano beneficiare di questa ottima opportunità di sviluppo territoriale i nostri giovani laureati – perché i punti cardine del programma, quali cinema, turismo e territorio, si sposano benissimo con Castellabate, meta cineturistica per eccellenza dopo il successo di Benvenuti al Sud», spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Inoltre gran parte delle lezioni del Corso e dei tirocini o stage si svolgeranno proprio nel nostro comune, esempio tangibile e reale che darà agli studenti ottimi spunti per lo studio approfondito del fenomeno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home