Alburni

Angelo Gallo si conferma presidente di Coldiretti a Serre

« Irrigazione ed immobili ex Ersac sono le priorità per rilanciare Agricoltura sul territorio».

Katiuscia Stio

19 Settembre 2017

« Irrigazione ed immobili ex Ersac sono le priorità per rilanciare Agricoltura sul territorio».

SERRE. Angelo Gallo si riconferma presidente della sezione Coldiretti Serre. Per Gallo « Irrigazione ed immobili ex Ersac sono le priorità per rilanciare Agricoltura sul territorio».
La riconferma è avvenuta nel corso della prima assemblea sezionale di Coldiretti Salerno che porterà di qui a pochi mesi al rinnovo dei vertici dell’organizzazione. L’elezione è avvenuta alla presenza del presidente provinciale Vittorio Sangiorgio, del sindaco di Serre Franco Mennella e del delegato all’agricoltura Marta Pizzarelli.

«A Serre si apre una nuova stagione per l’agricoltura locale – sottolinea il presidente Gallo – ci sono priorità da affrontare per rilanciare l’economia rurale del territorio che ha grandi potenzialità ma soffre ancora problemi strutturali e una eccessiva frammentazione delle aziende. Tra le priorità da affrontare, l’ammodernamento e l’ampliamento della rete irrigua su tutto il territorio comunale e l’annosa problematica degli immobili ex Ersac per dare una risposta abitativa a quelle famiglie che vivono in questi immobili ormai fatiscenti da anni e che potrebbero essere convertite a strutture pubbliche o in punti di raccolta e vendita dei prodotti tipici locali». Altra questione è legata alla necessità di avviare l’iter per la riclassificazione delle aree rurali. Quella attuale vede il Comune di Serre nella macroarea B “Aree ad agricoltura intensiva” cioè inclusa nella Piana del Sele mentre le caratteristiche del territorio sono invece del tipo “C” ben diverse da quelle intensive della Piana.

“Le produzioni più importanti sono mozzarella, con otto caseifici – spiega Angelo Gallo – e olio extravergine di oliva con i suoi quattro oleifici e tantissimi piccoli produttori. I nostri sono prodotti di nicchia e lavoreremo per risollevare un’economia rurale che rischia lentamente di arretrare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Torna alla home