• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, ecco le proposte dei 5 Stelle per il Puc

Sono state presentate in un incontro con il sindaco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Settembre 2017
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Sono state presentate in un incontro con il sindaco

Sabato sera all’incontro pubblico col sindaco Palumbo sono state presentate le proposte del M5Stelle Capaccio per il PUC della Città di Capaccio Paestum.

“È un estratto del programma partecipato – esordisce Ernesto Franco – che è il frutto di un percorso totalmente innovativo, si é basato sulle segnalazioni dei cittadini  avute in 2 anni di gazebo informativi tenuti in giro per le contrade e in parte ispirandosi ai valori del Movimento 5 Stelle Nazionale, è che vuole dare vita ad un rilancio socio economico di questo territorio”.

“Negli anni 80 la Pianura di Capaccio ha avuto un confuso sviluppo dovuto alla mancanza di progettualità e per interessi privati e politici – evidenziano dal Movimento – Sul motto Divide et Impera è stata frammentata una comunità in 14 micro realtà che oggi sono difficili da amministrare, per nulla collegate, da decenni abbandonate a se stesse. Questa è l’eredità che ci hanno lasciato i politici con esperienza, i politici delle cose fatte. In 50 anni è stato fatto un solo PRG sfruttato solo per l’edilizia privata e disatteso per i servizi ai cittadini. La Frammentazione ha portato e porta solo disagi nella vita quotidiana e alle fasce più deboli. La mancata programmazione ha fatto nascere attività in contrasto tra di loro, ubicate nella stessa zona, come turismo Balneare e aziende zootecniche, aziende zootecniche e turismo Archeologico, agricoltura intensiva e fabbricati residenziali, aree commerciali e aree produttive. Con questa confusione creata ad arte ognuno ha coltivato il proprio orticello venendo meno il senso di comunità.

Gli indirizzi del M5S vanno verso una città ecocompatibile, con un consumo di suolo pari a 0, una riqualificazione urbana armonica, la realizzazione di opere pubbliche destinate a servizi essenziali per la comunità e infrastrutture per migliorare la vivibilità, con il collegamento delle contrade attraverso i trasporti con epicentro Capaccio Scalo, la costruzione di un Campus scolastica per aggregare i cittadini del futuro”.

Per i grillini, quindi, il PUC dovrà essere rivolto soprattutto al recupero dei luoghi esistenti, in sostanza concedere licenze edilizie solo dopo che in una zona non vi siano più costruzioni fatiscenti ed abbandonate.

Una città all’insegna della tutela del paesaggio con piste ciclabili, ippovie, l’utilizzo di fiumi e corsi d’acqua (Parco fluviale di Capo di Fiume Capodifiume – Foce Licinella, e parco fluviale fiume Sele).

Piani di recupero e piano colore per Torre di mare, via Porta Marina (tavernelle), Capaccio Capoluogo, Gromola e Cafasso. Riqualificazione urbana di Licinella, Laura , Santa Venere, Ponte Barizzo, Borgonuovo Vuccolo Maiorano-Scigliati, Spinazzo, Rettifilo.

“Abbiamo chiesto un percorso per un PUC trasparente   pubblicando i nomi dei beneficiari delle aree edificabili per evitare che lo si faccia per gli speculatori e non per i Cittadini – proseguono i 5 Stelle – Ci auguriamo che le indicazioni del Movimento 5 Stelle siano prese in considerazione per costruire la città del futuro armonica, a dimensione dei cittadini ed ecocompatibile”.

L’intero documento delle proposte é disponibile sulla pagina Fb Cittadini 5 Stelle Capaccio Paestum.

s
TAG:capacciocapaccio paestumultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.