Cilento

Capaccio Paestum, ecco le proposte dei 5 Stelle per il Puc

Sono state presentate in un incontro con il sindaco

Redazione Infocilento

17 Settembre 2017

Panorama di Capaccio Paestum

Sono state presentate in un incontro con il sindaco

Sabato sera all’incontro pubblico col sindaco Palumbo sono state presentate le proposte del M5Stelle Capaccio per il PUC della Città di Capaccio Paestum.

“È un estratto del programma partecipato – esordisce Ernesto Franco – che è il frutto di un percorso totalmente innovativo, si é basato sulle segnalazioni dei cittadini  avute in 2 anni di gazebo informativi tenuti in giro per le contrade e in parte ispirandosi ai valori del Movimento 5 Stelle Nazionale, è che vuole dare vita ad un rilancio socio economico di questo territorio”.

“Negli anni 80 la Pianura di Capaccio ha avuto un confuso sviluppo dovuto alla mancanza di progettualità e per interessi privati e politici – evidenziano dal Movimento – Sul motto Divide et Impera è stata frammentata una comunità in 14 micro realtà che oggi sono difficili da amministrare, per nulla collegate, da decenni abbandonate a se stesse. Questa è l’eredità che ci hanno lasciato i politici con esperienza, i politici delle cose fatte. In 50 anni è stato fatto un solo PRG sfruttato solo per l’edilizia privata e disatteso per i servizi ai cittadini. La Frammentazione ha portato e porta solo disagi nella vita quotidiana e alle fasce più deboli. La mancata programmazione ha fatto nascere attività in contrasto tra di loro, ubicate nella stessa zona, come turismo Balneare e aziende zootecniche, aziende zootecniche e turismo Archeologico, agricoltura intensiva e fabbricati residenziali, aree commerciali e aree produttive. Con questa confusione creata ad arte ognuno ha coltivato il proprio orticello venendo meno il senso di comunità.

Gli indirizzi del M5S vanno verso una città ecocompatibile, con un consumo di suolo pari a 0, una riqualificazione urbana armonica, la realizzazione di opere pubbliche destinate a servizi essenziali per la comunità e infrastrutture per migliorare la vivibilità, con il collegamento delle contrade attraverso i trasporti con epicentro Capaccio Scalo, la costruzione di un Campus scolastica per aggregare i cittadini del futuro”.

Per i grillini, quindi, il PUC dovrà essere rivolto soprattutto al recupero dei luoghi esistenti, in sostanza concedere licenze edilizie solo dopo che in una zona non vi siano più costruzioni fatiscenti ed abbandonate.

Una città all’insegna della tutela del paesaggio con piste ciclabili, ippovie, l’utilizzo di fiumi e corsi d’acqua (Parco fluviale di Capo di Fiume Capodifiume – Foce Licinella, e parco fluviale fiume Sele).

Piani di recupero e piano colore per Torre di mare, via Porta Marina (tavernelle), Capaccio Capoluogo, Gromola e Cafasso. Riqualificazione urbana di Licinella, Laura , Santa Venere, Ponte Barizzo, Borgonuovo Vuccolo Maiorano-Scigliati, Spinazzo, Rettifilo.

“Abbiamo chiesto un percorso per un PUC trasparente   pubblicando i nomi dei beneficiari delle aree edificabili per evitare che lo si faccia per gli speculatori e non per i Cittadini – proseguono i 5 Stelle – Ci auguriamo che le indicazioni del Movimento 5 Stelle siano prese in considerazione per costruire la città del futuro armonica, a dimensione dei cittadini ed ecocompatibile”.

L’intero documento delle proposte é disponibile sulla pagina Fb Cittadini 5 Stelle Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home