• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità: polemica dei sindacati. Cilento penalizzato nell’assegnazione del personale agli ospedali

La Uil chiede di intervenire

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2017
Condividi

La Uil chiede di intervenire

Continua a tenere banco la questione relativa al personale che l’Asl Salerno ha assenato agli ospedali del territorio.

A Vallo della Lucania giungeranno 18 infermieri e 15 operatori socio sanitari; ad Agropoli 15 e 12, a Polla 10 infermieri ed altrettanti Oss, così come a Sapri.

Secondo Biagio Tomasco, segretario Uil alle politiche sanitarie, nonostante gli aumenti di personale si conferma la carenza rispetto ai posti letto. La maggior discrasia nell’attribuzione di infermieri e Oss, si registra tra i nosocomi di Nocera e Salerno e quello vallese. “In quest’ultimo – evidenzia il sindacalista – si è avuta sì un’assegnazione numerica abbastanza simile, ma che percentualmente, soprattutto riguardo agli infermieri, non li mette sullo stesso piano”.

“Altro dato che risulta essere in contrapposizione con le scelte (numeriche) effettuate è quello risultante dalla dotazione odierna degli Ospedali di Eboli e Battipaglia, che hanno ricevuto in dote 18 infermieri e 15 OSS, al pari dell’ospedale di Vallo della Lucania, nonostante che il rapporto posti letto / oss / infermieri sia sbilanciato a favore degli ospedali della Piana del Sele”, aggiunge Tomasco. “A tanto si aggiunge la situazione degli altri due ospedali di Polla e Sapri, che operano in zone di frontiera avendo alle spalle un competitor attivo quale la regione Basilicata, che escono ridimensionati da questa suddivisione, soprattutto in ordine alla presenza di OSS”, spiega il segretario Uil.

Di qui la constatazione “che la carenza di OSS, soprattutto nell’area sud della Provincia sta determinando che la ripartizione degli infermieri e degli OSS non è stata fatta in maniera oculata, andando ad acuire le carenze che già preesistevano all’atto dell’emanazione del bando di mobilità, anche se le modalità di accesso alla mobilità hanno privilegiato in un certo qual modo gli aspiranti dei territori a sud della Provincia”.

Per questo la Uil si appella alla direzione dell’Asl chiedendo di intervenire con i dovuti accorgimenti.

s
TAG:AgropoliCilentopollaSapriultimoravallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.