Cilento

Capaccio Paestum, al via gli incontri pubblici per il Puc

Il Sindaco Palumbo: “Sarà una manovra urbanistica partecipata”

Comunicato Stampa

8 Settembre 2017

Il Sindaco Palumbo: “Sarà una manovra urbanistica partecipata”

Inizieranno la settimana prossima gli incontri con i cittadini e con gli operatori economici del territorio finalizzati la redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Capaccio Paestum.

L’Amministrazione comunale ha fissato già le prime tre date: giovedì 14 settembre con gli imprenditori e operatori del settore produttivo e del turismo, venerdì 15 settembre con gli imprenditori e operatori del settore dell’agricoltura, sabato 16 con i tecnici e professionisti con sede lavorativa nel territorio comunale di Capaccio Paestum. Tutti gli incontri si terranno presso la sala Erika in piazza Santini alle ore 17.30. Tali incontri assumono il carattere di manifestazione di interesse al fine di raccogliere suggerimenti, idee e proposte in vista della redazione del Puc.

“Come già anticipato in più occasioni, è mia ferma intenzione avviare un comune processo di crescita con i cittadini e gli operatori economici del nostro comune, che dovrà vedere nel nuovo Puc il principale strumento operativo. – evidenza il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – ll nuovo Puc sarà realizzato in tempi brevi e sarà il frutto di una manovra urbanistica partecipata al fine di generare una Città di Sistema, capace di mettere in rete e collegare i diversi borghi sulla base di ritrovate funzioni urbane per la vita sociale, economica e culturale”.

“Questa fase non sostituisce le consultazioni previste per legge, – aggiunge il Sindaco – ma vuole essere un ulteriore atto di partecipazione volontaria, quale prima importante occasione per acquisire esclusivamente proposte e manifestazioni di interesse da parte di tutti coloro che vorranno partecipare attivamente al processo di pianificazione partecipata di Capaccio Paestum”.

L’iter procedurale prevede, dopo le audizioni preliminari, l’approvazione in Consiglio comunale degli indirizzi di pianificazione, per poi procedere, secondo il calendario operativo di lavoro proposto dall’ufficio Urbanistica, alla redazione del Puc.

“Con il contributo di tutti e senza falso ottimismo, – conclude Palumbo – ritengo che le attività previste per la redazione del Puc potranno concludersi entro 18 mesi. Sarà il vero motore per le azioni di governo del territorio e della nuova Città di Sistema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home