Cilento

Sapri Democratica: limiti agli accessi degli uffici comunali antidemocratici

Continuano le polemiche sul provvedimento del primo cittadino. La minoranza: speriamo in un ravvedimento

Redazione Infocilento

6 Settembre 2017

Continuano le polemiche sul provvedimento del primo cittadino. La minoranza: speriamo in un ravvedimento

SAPRI. Il gruppo Sapri Democratica torna sul provvedimento del sindaco Antonio Gentile di limitare l’accesso agli uffici comunali. Lo fa dopo una nota del segretario comunale Rocco Russo con la quale si precisa che: “Nessun limite può essere imposto ai consiglieri comunali per l’accesso agli uffici comunali al fine di consentire l’esercizio del diritto di accesso agli atti. Comportamenti diversi andrebbero a violare quanto stabilito dall’articolo 43, comma 2, del TUEL in base al quale i consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del comune tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato, senza particolari limitazioni”.

“Con queste parole il Segretario Comunale ha chiarito e messo fine ad una vicenda dai caratteri grotteschi, confermando tutti i nostri dubbi sulla legittimità di un dispositivo sindacale irrazionale e antidemocratico”, evidenziano dal gruppo di minoranza.

“Anche ieri mattina alle 11.00 in orario di chiusura al pubblico, abbiamo dovuto prendere atto della presenza all’interno dell’ufficio tecnico, in dispregio a quanto disposto dal Sindaco, di persone non dipendenti del Comune. Confermando che possono godere di libero accesso ad uffici solo parenti, affini, amici, pseudo-consulenti e saltinbanco di ogni genere… se graditi all’amministrazione”, proseguono da Sapri Democratica, auspicando in un ravvedimento del primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home