Global

Classifica Times Higher Education 2018: UNISA decima in Italia e prima al Sud

Tommasetti: orgogliosi di aprire l'anno con questi risultati

Comunicato Stampa

6 Settembre 2017

Tommasetti: orgogliosi di aprire l’anno con questi risultati

Diffusi in queste ore i risultati della classifica Times Higher Education World University Rankings 2017-2018, la più importante classificazione internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali. Lo studio rappresenta ad oggi la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. Times Higher Education rileva, infatti, le performances di migliaia di università mondiali considerando le mission fondamentali: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze, prospettive internazionali.

L’Università di Salerno, che lo scorso anno è entrata per la prima volta in classifica collocandosi da subito nella top 400 degli atenei mondiali, conferma anche nel 2018 il suo posizionamento. In particolare, tra tutte le italiane presenti nel ranking, UNISA si colloca al 10° posto, migliorando di due posizioni rispetto allo scorso anno. Inoltre, sempre dal confronto con gli atenei nazionali, l’Università di Salerno si colloca nella prima metà della graduatoria, posizionandosi come primo Ateneo del Sud Italia anche in questa classifica, al pari di quanto accade in quelle nazionali.

“Siamo orgogliosi di aprire l’anno accademico con questi risultati – dichiara il rettore Tommasetti. La classifica The Times, che rappresenta ad oggi la più corposa graduatoria universitaria internazionale, ci inserisce tra i primi 400 atenei del mondo e tra le prime dieci in Italia. La nostra università si conferma la numero uno del Sud e la seconda del Centro-Sud (dopo “La Sapienza”) per il secondo anno consecutivo, guadagnando anche due posizioni rispetto alla scorsa edizione”.

Qualità dell’insegnamento, reputazione accademica, citazioni scientifiche, capacità di attrarre finanziamenti esterni e internazionalizzazione sono i parametri presi in considerazione per comporre il ranking. L’Ateneo di Salerno brilla in particolare nell’indicatore “Citations” (influenza scientifica) che esamina il ruolo delle università nella diffusione di nuove conoscenze e che viene studiato calcolando il numero di volte in cui lavori di ricerca pubblicati da una università vengono citati da studiosi a livello mondiale. Per questo indicatore, l’Università di Salerno ottiene quest’anno un punteggio pari a 87.8, collocandosi al 4° posto tra le Università italiane più influenti nella ricerca.

“E proprio in rifermento alla ricerca – continua il rettore – dopo le private “San Raffaele” di Milano e “Libera” di Bolzano e la pubblica Trento, ci siamo noi tra le università Italiane più influenti. È un risultato di cui siamo molto soddisfatti e che va a premiare gli sforzi messi in campo in questi anni per rendere UNISA un punto di riferimento a livello internazionale. Guadagnare posizioni nel confronto con gli atenei del mondo è, a mio parere, uno dei modi più efficaci per migliorare le prospettive di studio, formazione e lavoro per i nostri giovani, che rappresentano sempre il punto di riferimento delle nostre azioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home