Attualità

Presentata la nuova stagione teatrale del De Filippo di Agropoli

Tante novità per un cartellone ricco di appuntamenti!

Barbara Maurano

4 Settembre 2017

Tante novità per un cartellone ricco di appuntamenti!

Tante novità per la terza stagione teatrale del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, presentata, questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli. Alla presenza del Sindaco Adamo Coppola, di Alfredo Balsamo del Teatro Pubblico Campano e di Sergio Di Fiore, gestore della struttura, Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro, ha espresso profonda soddisfazione per una terza stagione sempre più ricca.

Dopo il successo delle prime due stagioni teatrali, quest’anno, aumenta il numero degli spettacoli: 2 rassegne e 14 appuntamenti per un ritorno alla prosa con ospiti dal profondo valore artistico.

“Il duro lavoro e l’affetto del pubblico hanno portato alla realizzazione di questa terza stagione teatrale in cui investo tutto me stesso per la crescita di un teatro che può dare molto alla comunità” afferma Pierluigi Iorio “Quest’anno si parte già dal 24 Ottobre con la straordinaria Claudia Cardinale e, per me, oggi, è motivo di vanto poter presentare due cartelloni di spettacoli che arricchiranno ancor di più l’offerta teatrale.”

“Presentare oggi la terza stagione teatrale” aggiunge il Sindaco Adamo Coppola, “vuol dire aver puntato in modo giusto e oculato sulla cultura. Molti ospiti e tanti appuntamenti arricchiranno l’inverno agropolese grazie a una stagione che mira a una cresceste rinascita culturale del territorio”.

Soddisfazione e apprezzamento anche da parte di Alfredo Balsamo che, fin dal primo anno, ha creduto nel Teatro Eduardo De FIlippo di Agropoli e nel suo direttore. A sorpresa durante la conferenza stampa è arrivato anche lo scrittore e giornalista Federico Buffa.

Per la campagna abbonamenti fino al 17 ottobre i vecchi abbonati potranno esercitare il diritto di prelazione.

I prezzi della stagione teatrale sono:
250 euro poltronissima, 220 poltrona. 150 per gli under 30

Drammaturgia contemporanea:
100 euro poltronissima, 85 euro poltrona, 50 euro under 30

Golden Pass 13 spettacoli:
320 poltronissima, poltrona 280 euro, 200 euro under 30.

Ecco il programma completo:
Prima rassegna
Martedì 24 Ottobre Claudia Cardinale e Otavia Fusco in La strana coppia
Giovedì 16 Novembre Massimo D’ Apporto in ” Un borghese piccolo piccolo”
Giovedì 30 Novembre Francesco Cicchella in Millevoci
Giovedì 7 Dicembre Sal Da Vinci in “Italiano di Napoli”
Giovedì 8 Febbraio Gianfranco Jannuzzo Debora Caprioglio in ” Alla faccia vostra”
Giovedì 22 Febbraio Eduardo Tartaglia Veronica Mazza in Tutto il mare o due bicchieri?
Venerdì 2 Marzo Maria Amelia Monti in Miss Marple, Giochi di prestigio
Martedì 13 Marzo Gianluigi Imparato Carolina Rossi in Questi Fantasmi

Drammaturgia contemporanea – Teatro Civile
Giovedì 18 Gennaio Corrado Augias in O patria mia Leopardi e l’ Italia
Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi in Il secondo figlio di Dio
Mercoledì 21 Marzo Vittorio Sgarbi in Michelangelo
Mercoledì 28 Marzo Pierluigi Iorio in Gaber- Scik in Omaggio a Giorgio Gaber
Giovedì 5 Aprile Francesco Di Leva Giovanni Ludeno con la partecipazione di Massimiliano Gallo in Il sindaco del rione sanità

Giovedì 25 Gennaio Biagio Izzo e Rocio Munoz Morales in Di’ che ti manda Picone – fuori abbonamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Torna alla home