Cilento

#Domenicalmuseo, Paestum da record

I dati premiano l'area archeologica, in crescita anche Velia

Ernesto Rocco

4 Settembre 2017

I dati premiano l’area archeologica, in crescita anche Velia

Complice il ritorno dalle ferie per molti cittadini campani e la voglia di trascorrere una domenica all’insegna della cultura e del tempo libero prima di riprendere i tradizionali ritmi lavorativi, i musei e le aree archeologiche italiane hanno fatto segnare ottimi risultati nell’ambito dell’iniziativa #domenicalmuseo a ingresso gratuito.

Il record va sempre al Colosseo che ha fatto registrare ben 31mila accessi. La Campania segna numeri positivi: Pompei si piazza al secondo posto, con 19369 visitatori, la Reggio di Caserta al terzo con 1419.

Al tredicesimo posto il parco archeologico di Paestum che raggiunge quota 5258 visitatori, scavalcando Ercolano di mille accessi.

Numeri ben diversi da quelli di Velia, ad Ascea, dove gli ingressi sono stati 650. Per l’area archeologica cilentana si tratta comunque di un risultato positivo.

Di seguito la classifica dei siti più visitati:
– 31.174 Parco archeologico del Colosseo,
– 19.369 Pompei,
– 14.194 Reggia di Caserta,
– 9.924 Giardino di Boboli,
– 7.613 Galleria degli Uffizi,
– 6.397 Palazzo Pitti,
– 6.206 Galleria dell’Accademia di Firenze,
– 5.648 Museo Archeologico Nazionale di Napoli,
– 5.401 Villa D’Este,
– 5.372 Musei reali di Torino,
– 5.308 Museo nazionale romano,
– 5.303 Castel Sant’Angelo,
– 5.258 Parco archeologico di Paestum,
– 4.283 Parco archeologico di Ercolano,
– 4.093 Pinacoteca di Brera,
– 3.946 Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria,
– 3.909 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma,
– 3.451 Villa Adriana,
– 2.892 Museo di Capodimonte (e 6.861 nel Real Bosco),
– 2.888 Gallerie dell’Accademia di Venezia,
– 2.759 Castello di Miramare di Trieste,
– 2.728 Palazzo Ducale di Mantova,
– 2.624 Cappelle Medicee,
– 2.597 Gallerie nazionali di arte antica di Roma,
– 2.576 Rocca demaniale di Gradara,
– 2.442 Parco archeologico di Ostia antica,
– 2.290 Museo del Bargello,
– 1.826 Museo delle civiltà di Roma,
– 1.798 Galleria nazionale delle Marche,
– 1.751 Terme di Caracalla,
– 1.738 Galleria Borghese,
– 1.480 Parco archeologico dei Campi Flegrei,
– 1.306 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
– 1.120 Museo archeologico nazionale di Taranto,
– 964 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma,
– 945 Palazzo Reale di Genova,
– 912 Appia,
– 740 galleria nazionale dell’Umbria,
– 704 Museo archeologico nazionale di Venezia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home