Cilento

#Domenicalmuseo, Paestum da record

I dati premiano l'area archeologica, in crescita anche Velia

Ernesto Rocco

4 Settembre 2017

I dati premiano l’area archeologica, in crescita anche Velia

InfoCilento - Canale 79

Complice il ritorno dalle ferie per molti cittadini campani e la voglia di trascorrere una domenica all’insegna della cultura e del tempo libero prima di riprendere i tradizionali ritmi lavorativi, i musei e le aree archeologiche italiane hanno fatto segnare ottimi risultati nell’ambito dell’iniziativa #domenicalmuseo a ingresso gratuito.

Il record va sempre al Colosseo che ha fatto registrare ben 31mila accessi. La Campania segna numeri positivi: Pompei si piazza al secondo posto, con 19369 visitatori, la Reggio di Caserta al terzo con 1419.

Al tredicesimo posto il parco archeologico di Paestum che raggiunge quota 5258 visitatori, scavalcando Ercolano di mille accessi.

Numeri ben diversi da quelli di Velia, ad Ascea, dove gli ingressi sono stati 650. Per l’area archeologica cilentana si tratta comunque di un risultato positivo.

Di seguito la classifica dei siti più visitati:
– 31.174 Parco archeologico del Colosseo,
– 19.369 Pompei,
– 14.194 Reggia di Caserta,
– 9.924 Giardino di Boboli,
– 7.613 Galleria degli Uffizi,
– 6.397 Palazzo Pitti,
– 6.206 Galleria dell’Accademia di Firenze,
– 5.648 Museo Archeologico Nazionale di Napoli,
– 5.401 Villa D’Este,
– 5.372 Musei reali di Torino,
– 5.308 Museo nazionale romano,
– 5.303 Castel Sant’Angelo,
– 5.258 Parco archeologico di Paestum,
– 4.283 Parco archeologico di Ercolano,
– 4.093 Pinacoteca di Brera,
– 3.946 Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria,
– 3.909 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma,
– 3.451 Villa Adriana,
– 2.892 Museo di Capodimonte (e 6.861 nel Real Bosco),
– 2.888 Gallerie dell’Accademia di Venezia,
– 2.759 Castello di Miramare di Trieste,
– 2.728 Palazzo Ducale di Mantova,
– 2.624 Cappelle Medicee,
– 2.597 Gallerie nazionali di arte antica di Roma,
– 2.576 Rocca demaniale di Gradara,
– 2.442 Parco archeologico di Ostia antica,
– 2.290 Museo del Bargello,
– 1.826 Museo delle civiltà di Roma,
– 1.798 Galleria nazionale delle Marche,
– 1.751 Terme di Caracalla,
– 1.738 Galleria Borghese,
– 1.480 Parco archeologico dei Campi Flegrei,
– 1.306 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
– 1.120 Museo archeologico nazionale di Taranto,
– 964 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma,
– 945 Palazzo Reale di Genova,
– 912 Appia,
– 740 galleria nazionale dell’Umbria,
– 704 Museo archeologico nazionale di Venezia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home