Attualità

Video choc all’Ospedale ‘San Luca’, i Verdi rincarano la dose: tutte nostre denunce giuste

Polemiche dei sindacati: "I professionisti dell’ospedale di Vallo della Lucania meritano rispetto"

Redazione Infocilento

1 Settembre 2017

Ospedale Vallo

Polemiche dei sindacati:  “I professionisti dell’ospedale di Vallo della Lucania meritano rispetto”

VALLO DELLA LUCANIA. “Sosteniamo appieno la battaglia contro le fake news del Presidente Vincenzo De Luca – dichiarano i coportavoce dei Verdi della Campania Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica – ma in particolare sull’Ospedale di Vallo della Lucania gli consigliamo molta prudenza visti i precedenti di quel presidio ospedaliero”.
Lo dichiara i portavoce dei Verdi Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica secondo cui “Il presidente De Luca sa che tutte le denunce da noi formulate nel campo della Sanità si sono rivelate giuste e corrette “.

I due ritornano sul video choc pubblicato dal consigliere regionale Borrelli, in cui era immortalato a terra un anziano che si trascinava a terra nei corridoi. “Anche quella dell’ospedale di Vallo della Lucania sarà una questione di competenza delle autorità preposte”, evidenziano Peretti e Sciannimanica.

Le nuove dichiarazioni relative alla vicenda “San Luca”, non hanno mancato di suscitare polemiche. A puntare il dito contro i Verdi è il Segretario Politiche Sanitarie UIL FPL Salerno, Biagio Tomasco. “Rimaniamo ancora una volta basiti dalle dichiarazioni effettuate nella giornata odierna dai portavoce dei Verdi Campania, Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica, relativamente alla condanna espressa dal Governatore della Regione Campania verso coloro che infangano il buon nome della Sanità campana e di tutti gli operatori in essa insistenti con continue fake news fatte circolare con insistenza sui social network e sulla stampa”, spiega il sindacalista.
“Gli illuminati portavoce hanno messo sullo stesso piano tutto il personale dell’ospedale di Vallo della Lucania denigrandolo, diffamandolo e maltrattandolo sia sul piano professionale che umano, cosa che non solo non gli era permessa e che certamente non gli permettiamo, considerato che in quell’ospedale si continua a salvare vite umane ogni giorno seppur in condizioni precarie dal punto di vista del personale in servizio, sempre più rimaneggiato, che dal punto di vista del rimodernamento tecnologico e strutturale, che comunque la direzione generale ha posto come obiettivi strategici”, evidenzia Tomasco.
Il rappresentante del Uil, ammette che non tutto funziona a meraviglia nella sanità ma si chiede “Come mai anziché continuare a denunciare la mala gestio della sanità campana, nel caso di Vallo in una maniera estremamente scorretta nonché falsa, non propongono soluzioni affinché si possa uscire dal piano di rientro e ridare dignità ad un sistema sanitario regionale che oggi vive le piaghe del blocco del turn over e della mobilità passiva?”

“A sbraitare siamo tutti bravi, trovare soluzioni, invece, non solo non è mediaticamente producente, ma per farlo bisogna avere qualità intrinseche che tutto il movimento Verdi Campania dimostra di non avere.
Noi altro non possiamo fare che continuare a sostenere la necessità da parte del Borrelli di rassegnare le sue dimissioni in quanto, in maniera avventata, abbia prodotto una notizia falsa e non verificata, cosa per la quale rinnoviamo, a lui ed ai portavoce dei Verdi Campania, l’invito ad un contraddittorio vero ed esaustivo che possa far luce sull’intera vicenda in maniera netta e definitiva”, aggiunge Biagio Tomasco che poi conclude: “Siamo certi che anche stavolta il nostro invito cadrà nel vuoto perché chi si riempie la bocca di parole fatue non può in alcun modo contrastare chi, grazie alla forza della verità, racconta i fatti per come sono e per come li hanno vissuti tutti i protagonisti. I professionisti dell’ospedale di Vallo della Lucania meritano rispetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home