• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Voci della terra: musica e radici in concerto alle grotte di Pertosa- Auletta

Ambienti e linguaggi creativi del territorio si incontrano in un mix unico di cultura, musica, cibo e natura

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Agosto 2017
Condividi

Ambienti e linguaggi creativi del territorio si incontrano in un mix unico di cultura, musica, cibo e natura

Valorizzare il territorio, partendo dal territorio! Con questo mantra prende il via il nuovo esperimento culturale “Voci dalla terra”, in programma sabato 2 settembre alle Grotte di Pertosa-Auletta, che vede come protagonisti numerosi talenti del Vallo di Diano riuniti dalla Fondazione MIdA, da sempre impegnata nell’ottica di una crescita culturale e sociale del territorio.
L’iniziativa ha eletto come proprio leitmotiv le connessioni tra suolo e giovani, sottolineando l’incidenza che la consapevolezza delle radici territoriali e della risorsa “suolo” hanno sulle nuove imprenditorialità creative esistenti (dal settore food alle band emergenti). Tra queste, Officina83 di Sala Consilina, Be.Cool Disco di San Pietro al Tanagro e Joker 2.0 di Polla che – insieme alla Fondazione MIdA – hanno partorito l’inedito evento culturale.
“E’ la prima volta che imprenditori culturali e dell’intrattenimento valdianesi si aggregano per creare un evento di rilevanza sociale. Voci dalla Terra – dichiarano gli stessi promotori – vuole proporsi come momento di confronto e crescita per le giovani generazioni, lanciando messaggi importanti attraverso la forza della musica. La musica delle band emergenti del territorio – continuano – sarà l’occasione per veicolare conoscenza e consapevolezza del patrimonio culturale, con l’obiettivo non secondario di sensibilizzare i giovani alla tutela dell’ambiente e delle proprie radici”. Proprio per questo è stata scelta come location uno dei siti naturalistici più noti del territorio, le Grotte di Pertosa-Auletta, geosito focale Unesco oltreché complesso di rilevanza speleo-archeologica, dalle quali promanerà la forza propulsiva di giovani talenti.
Anche il logo dell’evento riflette artisticamente e simbolicamente il tema “Voci dalla terra”: il seme centrale rievoca il concetto di unità e continuità della vita, ed esplode a sua volta dalle grotte (montagna/terra) e dalle radici (attaccamento/identità).

Lo start è previsto alle ore 17.00 con visite gratuite al Museo del Suolo, dove alle ore 18.30 si terrà la tavola rotonda “Suolo: perché essere più consapevoli?” dedicata alle tante connessioni esistenti tra giovani e suolo. Dopo i saluti istituzionali del presidente della Fondazione MIdA, FrancescantonioD’Orilia e dei sindaci di Pertosa e Auletta, Michele Caggiano e Pietro Pessolano, ne parleranno insieme Antonio Di Gennaro, agronomo; Fabio Terribile, Dipartimento di Agraria Università degli Studi di Napoli Federico II; Fabrizio Mangoni, Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II; Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania; Giuseppe Orefice, presidente Slow Food Campania; Alex Giordano, Dipartimento di Scienze Sociali Università degli Studi di Napoli Federico II – Rural Hack. Concluderà Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente della Regione Campania. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Francesca Caggiano. In questa occasione sarà possibile aderire alla raccolta firme “People4Soil”, la petizione dei Cittadini Europei (ICE) sostenuta da più di 500 associazioni che chiedono all’UE norme specifiche per tutelare il suolo, bene essenziale alla vita come l’acqua e l’aria.

A partire dalle ore 20.30 il palco nel piazzale delle Grotte di Pertosa-Auletta si animerà e vedrà susseguirsi band emergenti, presentate dallo speaker radiofonico Vito D’Orilia: il jazz melodico di Giuseppe Pucciarelli inaugurerà il main stage, a cui seguiranno i ritmi sperimentali del gruppo Noxilente e il rap creativo di Ness. Poi, sarà la volta del funk di Inception e del mix di stili musicali dell’Occasional Band. Infine, la musica energica del DJ Lello Coletta. Le band che si alterneranno sul palco sono unite da un unico fil-rouge: l’attaccamento al territorio e alle radici come punto di partenza per plasmare le proprie identità musicali.
Ma non solo musica: ci saranno aree dedicate al food&drink curato dalle tre straordinarie realtà del Vallo di Diano: Joker 2.0, Be.Cool Disco e Officina 83, da sempre impegnate nella valorizzazione del territorio.
E ancora videodocumentari, mostre, per una sempre maggiore consapevolezza che la Terra ha una voce e che possiamo e dobbiamo ascoltarla!

h 21.00 Giuseppe Pucciarelli

h 22.00 Noxilente

h 23.00 Ness

h 23.30 Inception

h. 00.30 The Occasional Band

a seguire Dj Lello Coletta e voice Lelejoop

s
TAG:pertosa auletta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.