Attualità

A Vallo della Lucania un progetto per formare i ragazzi di oggi ad essere cittadini consapevoli domani

Al via il progetto Campo Scuola

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Al via il progetto Campo Scuola

L’Associazione “Misericordia” di Vallo della Lucania ha aderito al Progetto di diffusione della cultura di protezione civile “Anch’io sono la protezione civile” tramite la realizzazione di un Campo Scuola da effettuarsi nel Comune di Vallo della Lucania al Parco “Stella del Mattino” nel periodo compreso tra oggi ed il 2 settembre.

InfoCilento - Canale 79

I campi scuola, che festeggiano quest’anno la decima edizione, sono organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con le Organizzazioni nazionali e locali di volontariato, le Regioni e le Province Autonome, coinvolgendo ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni (min 20 e max 40), in una settimana a contatto con la natura, all’insegna di attività ludiche e formative. Il campo scuola della Misericordia di Vallo della Lucania è uno dei 33 organizzati in tutta la Regione Campania.

 

Scopo dell’iniziativa è quello di formare i ragazzi di oggi e prepararli ad essere cittadini consapevoli domani, perché possa germogliare in loro una sana cultura dei rischi, sulla base della quale radicare, attraverso la condivisione delle buone pratiche di protezione civile, il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva. Rendere inoltre gli stessi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.
Tra gli obiettivi formativi del progetto ci sono quelli di: incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico considerato che siamo all’interno del Parco; contribuire alla prevenzione dei rischi; favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale; sensibilizzare sul tema dei piani di emergenza così da facilitare anche il percorso di responsabilizzazione delle amministrazioni locali.

Per informazioni sul campo:

Misericordia sezione Protezione Civile

Responsabili Luigi D’Agosto cell 3398385004 – Roberto Piccini 3398776989

email: luidag@libero.it

Leggi: https://www.cilentonotizie.it/dettaglio/?ID=34263&articolo=progetto-campo-scuola-a-vallo-della-lucania-formare-i-ragazzi-di-oggi-ad-essere-cittadini-consapevoli-domani#ixzz4r9u08Qh6

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home