• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Festival nazionale delle Bande, le musiche di Morricone per il concerto della Banda di Squinzano a Morigerati

Questa sera l'appuntamento finale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Agosto 2017
Condividi

Questa sera l’appuntamento finale

Come sempre nel corso delle festività patronali di Morigerati il corpo bandistico si esibisce davanti alla comunità per i tradizionali festeggiamenti dedicati a San Demetrio Martire. L’evento però, e la programmazione proposta dall’amministrazione comunale, si è arricchito di una interessante novità.

Per il 2017 l’esibizione bandistica è stata inserita all’interno del Festival nazionale delle Bande, giunto alla 20ima edizione, ed ha portato sul palco di piazza Piano la Porta la banda di Squinzano per un concerto omaggio al maestro Ennio Morricone. Una compagine strumentale che ha incantato il pubblico anche per l’oculata scelta dei pezzi musicali, incentrati in particolare sulle musiche western di Ennio Morricone, passando per una Fantasia di Verdi e per la Norma.

La kermesse musicale, organizzata dal Comune di Morigerati e finanziata dalla Regione Campania tramite il POC Campania 2014/2020 – Misura 2.4 – “Programma di eventi per la promozione turistica della Campania”, si concluderà oggi 28 agosto alle ore 21 sul sagrato della chiesa di San Demetrio Martire di Morigerati con lo spettacolo dell’Orchestra di Fiati del Cilento e l’esibizione del soprano saprese Samantha Sapienza. Il Festival nazionale delle Bande si è aperto il 22 agosto con l’incontro musicale della Banda Giuseppe Verdi di Caselle in Pittari, vanto locale, e la Banda di Gioia del Colle, di rilievo nazionale. E’ proseguito tra grandi emozioni giovedì 24 agosto a Sicilì con il concerto delle due bande più importanti della provincia di Salerno: la Banda di Bracigliano e la Grande Banda del Cilento Città di Agropoli, che hanno allietato la serata per oltre quattro ore.

«In venti anni il Festival, grazie al costante impegno dell’amministrazione comunale – dichiara il sindaco Cono D’Elia – è riuscito a conquistare la sua fetta di visibilità nello scenario locale portando questo genere di eventi ad essere unico nel suo genere nel nostro territorio. Le piazze di Morigerati e Sicilì sono state il palcoscenico di musicisti di grande bravura che hanno coinvolto ed emozionato con la bellezza della loro musica».

s
TAG:CilentoCilento Notizieennio morriconemorigeratimorigerati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.