• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abusi al Pozzillo, botta e risposta Codacons – Comune

Attacco dell'Associazione: a Spinelli il premio Attila

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Agosto 2017
Condividi

Attacco dell’Associazione: a Spinelli il premio Attila

“La risposta del sindaco di Castellabate, che ha parlato di pubblica utilità in relazione a un parcheggio da realizzare a pochi metri da una delle spiagge più belle del Mediterraneo, è incredibile e surreale. Verrebbe da ridere, se non ci fosse da piangere.Il Sindaco di Castellabate si fa beffe del Codacons e dei cittadini sostenendo che il parcheggio sulla spiaggia agevola la circolazione e in qualche modo favorisce l’interesse pubblico”.

Così il Codacons risponde al sindaco di Castellabate sulla questione dei presunti abusi sulla spiaggia del Pozzillo.Per l’Associazione, è opportuno che il Ministro degli Interni valuti se sia il caso di commissariare questo sindaco che “antepone l’uso della macchina per arrivare a una delle più belle spiagge del mondo alla tutela dell’ambiente, degli alberi, del bosco, dell’area demaniale e di tutti gli elementi che compongono questo meraviglioso angolo di Campania”.

“In presenza di opinioni del genere- prosegue la nota del Codacons – non stupisce che lo stesso sindaco ancora non sia riuscito a bloccare quella che si configura come un’orrenda speculazione edilizia: forse, semplicemente, non vuole farlo. Questo spiegherebbe perché l’Associazione abbia dovuto, ogni volta, segnalare ai vigili urbani l’accaduto e richiederne l’intervento per interrompere i lavori (sequestrare la scaletta, bloccare l’accesso delle macchine, ecc.)”.

“Non resta che aspettare la giusta valutazione della Procura della Repubblica, cui la situazione in oggetto è stata segnalata, riguardo questo comportamento abnorme del sindaco. Comportamento che, naturalmente, sarà premura del Codacons riportare integralmente alla Magistratura.
In attesa di ulteriori sviluppi, l’Associazione candida il sindaco di Castellabate al premio “Attila 2017”, riservato ai flagelli dell’ambiente e degli spazi pubblici”, concludono dall’Associazione.

s
TAG:castellabateCilentoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.