• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioppi, torna “Il mare color del vino – Mediterranean Wine Festival”

Venerdì 25 e sabato 26 agosto dalle 20.30 presso il Palazzo Vinciprova due serate di eventi intorno all’elisir di lunga vita e ai cibi della Dieta mediterranea, fra degustazioni, laboratori e spettacoli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Agosto 2017
Condividi

Venerdì 25 e sabato 26 agosto dalle 20.30 presso il Palazzo Vinciprova due serate di eventi intorno all’elisir di lunga vita e ai cibi della Dieta mediterranea, fra degustazioni, laboratori e spettacoli

Un festival nel festival, dedicato al nettare degli dei e al suo legame con il Cilento. Torna per il secondo anno, nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea (28 luglio-2 settembre), l’evento “Il mare color del vino – Mediterranean Wine Festival”, con due serate di degustazioni, laboratori e spettacoli intorno al vino e ai cibi della Dieta mediterranea. L’appuntamento è per venerdì 25 agosto e sabato 26 agosto a partire dalle ore 20.30 presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi.

L’evento è organizzato dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea e Museo Vivo del Mare di Pioppi, da Legambiente onlus e dal Comune di Pollica, in collaborazione con la Scuola Europea Sommelier e con il Luciano Pignataro Wine&Food Blog, e con il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, di Alma Seges e dell’Unione europea.

Il Festival della Dieta Mediterranea non poteva non riservare uno spazio d’eccezione al vino, considerato elisir di lunga vita della Dieta mediterranea, sia per le sue proprietà benefiche sia per il suo essere simbolo per eccellenza di convivialità. Non a caso la vite, insieme all’olivo e al frumento, rappresenta una delle tre piante sacre della Dieta mediterranea.

Si parte venerdì 25 agosto alle ore 20.30 con il laboratorio di degustazione “I vini degli Alburni”, seguito alle 21.30 dallo showcooking degustazione “I lunghi e sottili di Postiglione”, a cura delle Massaie degli Alburni, e alle 22.30 dallo spettacolo con Domenico Monaco “il contastorie”.

Quindi sabato 26 agosto ad aprire la serata sarà alle 20.30 il laboratorio di degustazione “Fiano Irpino vs Fiano del Cilento”. Di seguito, alle 21.30, avrà luogo una degustazione a cura dello chef Alessandro Feo (Rumi Restaurant, Marina di Ascea). A chiudere il Festival sarà alle 22.30 la Premiazione vini biologici campani, nell’ambito del Premio Vigna Bio 2017. Le serate saranno inoltre allietate dalle Incursioni Teatrali a cura della compagnia La Mansarda-Teatro dell’Orco.

“Il mare color del vino – Mediterranean Wine Festival” sarà un’occasione per raccontare il vino attraverso molteplici forme, per far luce sulle sue proprietà benefiche e per valorizzare la grande ricchezza vitivinicola del territorio campano e cilentano.

s
TAG:Cilentopioppipollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.